Ogni anno, con l’arrivo di dicembre, Milano si trasforma in un grande palcoscenico di luci, musica e profumi che raccontano una storia antica, fatta di fede, arte e...…
- info@arteemusei.com
Ogni anno, con l’arrivo di dicembre, Milano si trasforma in un grande palcoscenico di luci, musica e profumi che raccontano una storia antica, fatta di fede, arte e...…
Se ti stai chiedendo cosa vedere a Imperia, sappi che questa città della Riviera di Ponente è una piccola perla ancora poco battuta dal turismo di massa. ...…
Affacciata sull’Adriatico, Ancona è una delle città più affascinanti delle Marche, ricca di storia, arte e panorami mozzafiato. Fondata dai...…
Milano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi simboli più iconici: Giorgio Armani. Dal 25 settembre 2025 al 2 febbraio 2026, la Pinacoteca di Brera...…
Immersa tra le colline marchigiane, Urbino è una delle città d’arte più affascinanti d’Italia, dichiarata Patrimonio...…
Il Castello di Rivoli, situato sulla collina che domina Torino, è uno dei luoghi simbolo della cultura italiana e sede del Museo d’Arte Contemporanea. Questo...…
La città di Livorno rende omaggio al suo grande maestro, Giovanni Fattori, nel bicentenario della nascita (1825-1908), con una mostra monumentale ospitata a Villa...…
Una grande mostra dedicata a Guido Reni — dal titolo Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte —...…
A Firenze, dal 18 al 26 ottobre 2025, la Fortezza da Basso si trasformerà in un caleidoscopio gotico grazie a Tim Burton: Light and Darkness, la personale inedita...…
Bologna è una città che non smette mai di sorprendere. Nota per le sue torri, i portici e la vivace atmosfera universitaria, cela anche luoghi meno...…
Dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, la Fabbrica del Vapore di Milano apre le sue porte a una delle mostre più attese dell’anno: I Tre Grandi di Spagna:...…
Nel cuore della Riviera del Brenta, lungo il suggestivo canale che collega Padova a Venezia, sorge Villa Widmann Rezzonico Foscari, una delle più eleganti ville...…
Il Castello del Catajo, situato a Battaglia Terme a pochi chilometri da Padova, è uno dei complessi architettonici più affascinanti del Veneto. Spesso...…
Udine, cuore pulsante del Friuli-Venezia Giulia, è una città ricca di fascino e storia, ma il suo vero tesoro si scopre nei dintorni. A pochi chilometri dal...…
Udine è una città che unisce eleganza veneziana, spirito friulano e un fascino discreto che conquista chiunque la visiti. Se vi state chiedendo cosa...…
Iscriviti alla newsletter gratuita e rimani aggiornato
Inserisci la tua email per ricevere il link per ripristinare la tua password
Ricevi sconti, promozioni, inviti in esclusiva per tutti i nostri eventi
La Newsletter più numerosa d'Italia dedicata al mondo delle visite guidate