• info@arteemusei.com

Magazine

I Bagni di Mario (Conserva Valverde): il tesoro nascosto di Bologna

I Bagni di Mario (Conserva Valverde): il tesoro nascosto di Bologna

Bologna è una città che non smette mai di sorprendere. Nota per le sue torri, i portici e la vivace atmosfera universitaria, cela anche luoghi meno...…

Leggi di più
Palazzo d’Accursio e Torre dell’Orologio a Bologna: storia, visita e biglietti

Palazzo d’Accursio e Torre dell’Orologio a Bologna: storia, visita e biglietti

Nel cuore pulsante di Bologna, in Piazza Maggiore, si erge maestoso il Palazzo d’Accursio, noto anche come Palazzo Comunale. Questo edificio storico non è...…

Leggi di più
Convento dei Neveri: un gioiello di Bergamo da scoprire

Convento dei Neveri: un gioiello di Bergamo da scoprire

Il Convento dei Neveri, situato a Bariano (provincia di Bergamo) in via Romano 17, è un sito di straordinaria rilevanza storico artistica e archeologica. Nato...…

Leggi di più
La Certosa di Pavia: biglietti, orari e curiosità

La Certosa di Pavia: biglietti, orari e curiosità

Nel cuore della Lombardia, a pochi chilometri da Pavia, sorge un capolavoro dell’arte rinascimentale italiana: la Certosa di Pavia.  Questo straordinario...…

Leggi di più
Torre di Pisa: storia, inclinazione e guida pratica

Torre di Pisa: storia, inclinazione e guida pratica

Scopri tutto sulla Torre di Pisa, uno dei monumenti più iconici al mondo. Dalla sua affascinante storia all’inclinazione che l’ha resa celebre, fino...…

Leggi di più
Palazzo Schifanoia a Ferrara: il luogo dove l’arte sconfigge la noia

Palazzo Schifanoia a Ferrara: il luogo dove l’arte sconfigge la noia

Cosa vedere a Palazzo Schifanoia a Ferrara C’è un palazzo, nel cuore storico di Ferrara, che non è solo un museo: è un’esperienza. Si...…

Leggi di più
Sacro Monte di Varese: cos'è e come si raggiunge il Sito UNESCO

Sacro Monte di Varese: cos'è e come si raggiunge il Sito UNESCO

Il Sacro Monte di Varese è uno dei nove Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia che, nel 2003, sono stati riconosciuti come patrimonio dell'umanità...…

Leggi di più
Palazzo Carignano: Un gioiello barocco nel cuore di Torino

Palazzo Carignano: Un gioiello barocco nel cuore di Torino

Sorge in Piazza Carignano, nel cuore di Torino, un capolavoro indiscusso dell'architettura barocca piemontese: Palazzo Carignano. Progettato dal modenese Guarino...…

Leggi di più
Il Barocco a Torino: un trionfo di sfarzo e armonia

Il Barocco a Torino: un trionfo di sfarzo e armonia

Torino, città sabauda ricca di storia e cultura, vanta un patrimonio artistico barocco di inestimabile valore. A partire dal XVII secolo, la città si...…

Leggi di più