• info@arteemusei.com

Affacciata sull’Adriatico, Ancona è una delle città più affascinanti delle Marche, ricca di storia, arte e panorami mozzafiato.

Fondata dai Greci e fiorita in epoca romana, oggi Ancona è una meta ideale per chi cerca un mix di cultura, natura e buon cibo. 

In questa guida scoprirai le principali attrazioni da non perdere, cosa vedere nei dintorni e l’importanza di affidarsi a tour guidati per vivere al meglio la città.

Le 10 cose da vedere ad Ancona

1. Piazza del Plebiscito

Conosciuta come “Piazza del Papa”, è il cuore pulsante della città. Circondata da palazzi storici, bar e locali, rappresenta il punto d’incontro preferito sia dai turisti che dagli anconetani.

2. Duomo di San Ciriaco

Arroccato sul colle Guasco, il Duomo di San Ciriaco domina la città e offre una vista spettacolare sul porto e sull’Adriatico. La sua architettura romanico-bizantina è uno dei simboli di Ancona.

3. Mole Vanvitelliana

Un edificio pentagonale circondato dal mare, progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli nel XVIII secolo. Oggi è sede di mostre, eventi culturali e musei.

4. Arco di Traiano

Un’imponente testimonianza della Ancona romana. Costruito nel 115 d.C. per celebrare l’imperatore Traiano, è uno dei monumenti meglio conservati della città.

5. Museo Archeologico Nazionale delle Marche

Un luogo perfetto per conoscere la storia del territorio, dalle civiltà picene all’epoca romana, con reperti unici e collezioni affascinanti.

6. Pinacoteca Civica Podesti

Un tesoro d’arte che ospita capolavori dal Medioevo all’Ottocento, con opere di Tiziano, Carlo Crivelli e Lorenzo Lotto.

7. Passetto e la Scalinata Monumentale

Un luogo iconico per gli anconetani: il Passetto è un affaccio sul mare che regala viste mozzafiato. Da non perdere la discesa verso le grotte dei pescatori.

8. Cattedrale di Santa Maria della Piazza

Un gioiello romanico risalente all’XI secolo, situato vicino al porto antico. È famosa per i suoi mosaici paleocristiani.

9. Teatro delle Muse

Il principale teatro della città, con una programmazione che spazia dall’opera alla prosa, fino ai concerti e agli eventi culturali.

10. Il porto antico

Un luogo suggestivo dove passeggiare e ammirare le imbarcazioni. Qui si respira l’anima marinara della città, tra storia e modernità.

Cosa vedere nei dintorni di Ancona

Oltre al centro storico, i dintorni di Ancona offrono scenari naturali e borghi pittoreschi:

  • Parco del Conero: un’area protetta con sentieri, scogliere e panorami spettacolari. Perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta.
     
  • Spiagge del Conero: tra le più belle dell’Adriatico, come la Spiaggia delle Due Sorelle, Portonovo e Mezzavalle.
     
  • Loreto: meta di pellegrinaggio internazionale, famosa per la Basilica della Santa Casa.
     
  • Osimo: affascinante borgo medievale noto per le misteriose grotte sotterranee.
     
  • Sirolo e Numana: pittoreschi paesini sul mare con atmosfere suggestive e ottima cucina di pesce.

Tour e visite guidate

Visitare Ancona in autonomia è affascinante, ma affidarsi a tour e visite guidate rende l’esperienza ancora più coinvolgente. Le guide locali permettono di scoprire curiosità, aneddoti e percorsi meno conosciuti, arricchendo la visita con dettagli che sfuggono a chi esplora da solo.

Che tu voglia un tour storico, una passeggiata enogastronomica o un percorso naturalistico nel Conero, una guida esperta ti farà vivere Ancona da un punto di vista autentico.

Scopri i migliori tour e prenota la tua visita su Arte e Musei – Tour Guidati ad Ancona.

Consigliati
Cosa vedere a Cremona e dintorni

Cosa vedere a Cremona e dintorni

La guida per scoprire cosa vedere a Cremona in mezza giornata, in un giorno intero e anche nei suoi affascinanti dintorni.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi sconti, promozioni, inviti in esclusiva per tutti i nostri eventi

La Newsletter più numerosa d'Italia dedicata al mondo delle visite guidate