• info@arteemusei.com

Nel cuore pulsante di Bologna, in Piazza Maggiore, si erge maestoso il Palazzo d’Accursio, noto anche come Palazzo Comunale.

Questo edificio storico non è solo sede istituzionale, ma un simbolo della memoria civica e artistica della città.

Con la sua affascinante architettura e la possibilità di salire sulla Torre dell’Orologio, il palazzo rappresenta una tappa imperdibile per ogni visitatore.

Storia e architettura del Palazzo d’Accursio

Il Palazzo d’Accursio ha origini che risalgono al XIII secolo, nato come abitazione del celebre giurista Accursio, da cui prende il nome.

Con il tempo, l’edificio venne ampliato e trasformato per diventare la sede del Comune di Bologna. Nei secoli, il palazzo ha subito numerose modifiche architettoniche che ne riflettono la ricca stratificazione storica.

Esternamente si distingue per la sua facciata in laterizio, sovrastata dalla grande Torre dell’Orologio, mentre all’interno si scoprono ambienti carichi di valore artistico, come la Sala d'Ercole e la Sala Farnese. Di particolare rilievo è la Collezione Comunale d’Arte, che espone dipinti, sculture e oggetti di arredo dal Medioevo al XIX secolo, offrendo un viaggio attraverso la storia figurativa bolognese.

Uno degli elementi più scenografici è il cortile d'onore, accessibile al pubblico, che introduce alla bellezza dell’intero complesso. Qui si trova anche l’accesso alla Torre dell’Orologio, una delle esperienze più suggestive offerte dal palazzo.

Info: orari, biglietti e prezzi

Visitare il Palazzo d’Accursio è facile e accessibile. La Collezione Comunale d’Arte si trova al secondo piano ed è aperta tutti i giorni tranne il lunedì.

  • Orari: martedì–domenica, 10:00–18:30
     
  • Chiuso: lunedì e festività nazionali
     
  • Biglietti: l’ingresso alla collezione è gratuito. Tuttavia, l’accesso alla Torre dell’Orologio prevede un biglietto.
     

Per chi desidera salire sulla torre, è consigliata la prenotazione anticipata, soprattutto nei fine settimana e nei mesi estivi.

Visita guidata e salita sulla Torre dell’Orologio

La Torre dell’Orologio è uno dei punti panoramici più affascinanti di Bologna. Offre una vista mozzafiato sulla città medievale, con i suoi tetti rossi, le torri e le colline all’orizzonte.

La salita è un’esperienza immersiva: attraverso rampe e gradini si accede ai vari livelli della torre, dove sono installati orologi storici, meccanismi antichi e pannelli didattici che raccontano l’evoluzione della misurazione del tempo. Il percorso è ben segnalato e pensato per essere coinvolgente sia per adulti che per bambini.

Arrivati in cima, la terrazza panoramica regala una delle vedute più iconiche di Bologna, rendendola perfetta per fotografie e momenti indimenticabili.

Durante la visita è anche possibile partecipare a visite guidate che approfondiscono la storia del palazzo, delle sue sale e della torre, arricchendo l’esperienza con aneddoti e curiosità legate alla vita politica e sociale bolognese.

Clicca Qui per prenotare la visita con salita alla Torre dell’Orologio!

Consigliati

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi sconti, promozioni, inviti in esclusiva per tutti i nostri eventi

La Newsletter più numerosa d'Italia dedicata al mondo delle visite guidate