• info@arteemusei.com

Il Castello di Rivoli, situato sulla collina che domina Torino, è uno dei luoghi simbolo della cultura italiana e sede del Museo d’Arte Contemporanea. Questo gioiello architettonico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, non è solo un castello storico, ma anche un punto di riferimento internazionale per le mostre di artisti contemporanei.

Grazie alla sua posizione panoramica e alla fusione tra antichi interni barocchi e installazioni moderne, il Castello di Rivoli rappresenta un’esperienza unica per chi desidera vivere un incontro suggestivo tra passato e presente.

Cosa vedere al Castello

All’interno del Castello di Rivoli, i visitatori possono immergersi in un percorso che unisce arte, storia e cultura.

  • Museo d’Arte Contemporanea: ospita una collezione permanente di opere di artisti italiani e internazionali, con un ricco programma di mostre in corso che cambiano periodicamente. Ogni esposizione è pensata per valorizzare il dialogo tra le sale storiche e le opere d’avanguardia.
     
  • Architettura e interni: le sale barocche, mai completamente terminate secondo il progetto originale di Juvarra, regalano un fascino senza tempo. Passeggiare nei corridoi e ammirare gli interni ricchi di affreschi, stucchi e grandi finestre panoramiche è già di per sé un’esperienza da non perdere.
     
  • Il ristorante: all’interno del complesso è presente un raffinato ristorante che permette di concludere la visita gustando piatti tipici piemontesi e creazioni gourmet in un contesto suggestivo.
     
  • Il parco e la vista su Torino: dall’altura del Castello si apre una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti, ideale per fotografie indimenticabili.
     

Tutte le info: biglietti, orari e come arrivare

Visitare il Castello di Rivoli è semplice, ma è importante organizzarsi con le giuste informazioni.

  • Biglietti: il costo varia in base alle esposizioni. Alcune iniziative speciali prevedono l’ingresso gratuito, soprattutto in occasione di giornate dedicate o per categorie specifiche (bambini, studenti, residenti).
     
  • Orari: il museo è solitamente aperto dal martedì alla domenica, con chiusura settimanale il lunedì. Gli orari possono variare in base alla stagione e agli eventi, per cui è sempre consigliato controllare il sito ufficiale.
     
  • Come arrivare:
     
    • In auto: il Castello dista circa 20 km dal centro di Torino ed è raggiungibile in meno di 30 minuti.
       
    • In treno: dalla stazione Torino Porta Susa si può arrivare facilmente alla stazione di Rivoli e poi proseguire con autobus locali.
       
    • In autobus: diverse linee collegano Torino a Rivoli, con fermate vicine all’ingresso del castello.
       

Tour e visite guidate

Per chi desidera approfondire la storia e le opere ospitate, il Castello di Rivoli propone tour e visite guidate curate da esperti d’arte e guide locali. Queste esperienze permettono di comprendere meglio il significato delle installazioni e il dialogo tra arte antica e contemporanea.

Vuoi vivere un’esperienza completa? Prenota qui la tua visita guidata ufficiale al Castello di Rivoli: clicca per prenotare.

Durante i tour avrai la possibilità di:

  • scoprire dettagli nascosti degli interni storici,
     
  • conoscere le curiosità delle mostre in corso,
     
  • esplorare il museo con uno sguardo più attento e consapevole.
     

Il Castello di Rivoli non è solo un monumento storico, ma un luogo dove arte, cultura e innovazione convivono armoniosamente. Con il suo prestigioso Museo d’Arte Contemporanea, le suggestive mostre temporanee, il raffinato ristorante e la possibilità di partecipare a visite guidate esclusive, rappresenta una tappa imprescindibile per chi visita Torino e dintorni.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi sconti, promozioni, inviti in esclusiva per tutti i nostri eventi

La Newsletter più numerosa d'Italia dedicata al mondo delle visite guidate