• info@arteemusei.com

IL CASTELLO DI RIVOLI - TORINO

IL CASTELLO DI RIVOLI UNA DELLE PIU' ANTICHE RESIDENZE SABAUDE
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 19 EUR

Ridotto 12 EURO (abbonamento musei /minori di 11 anni / persone con disabilità e accompagnatore)

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Il Castello di Rivoli è una delle più antiche e affascinanti residenze sabaude, la cui prima costruzione risale al Duecento. Ampiamente trasformato nel Seicento e destinato nel Settecento a rappresentare la magnificenza della corte, attraversa secoli di storia, tra progetti incompiuti e radicali cambiamenti d’uso nell’Ottocento.

Dopo un lungo periodo di abbandono, è stato oggetto di un importante intervento di recupero e rifunzionalizzazione, diventando oggi un simbolo perfetto dell’incontro tra passato e presente.

Con la nostra visita guidata, ripercorreremo le tappe di questa trasformazione: dalle sale storiche con splendidi interni barocchi alle suggestive architetture sospese, fino alle scenografie contemporanee che ne fanno un luogo unico, carico di contrasti e bellezza.

Tappe

visita completa

Altri dettagli

  • Accessibilità: Il tour è accessibile anche per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli
  • Punto di arrivo: Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli
  • Come raggiungerci:

    Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Piazzale Mafalda Di Savoia

    Bus: 17, 248, 286, 36, 36N

    Treno: R, SFM3

    Parcheggio gratuito in Piazza Aldo Moro

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Preparati a un viaggio affascinante tra arte, storia e mistero nel cuore del Cimitero Monumentale di Torino! Questo nuovo percorso ci guiderà...
12€
Torino è da sempre considerata una capitale indiscussa del liberty; all'interno del suo cimitero monumentale tante sono le testimonianze...
12€
Un viaggio unico nella storia di Torino attraverso le tombe dei personaggi che l’hanno resa grande. Da Macario a Fred Buscaglione, da Giuditta...
12€
A Torino, nei pressi di piazza Carlina, alla fine del Seicento venne costruito il ghetto ebraico, il primo in Piemonte. Questo era costituito da...
12€
Il Barocco è arte, spettacolo e strategia. Architetture, dipinti e affreschi erano strumenti utilizzati per esaltare il potere della famiglia...
12€
Un viaggio nel cuore storico della città, che conserva ancora importanti testimonianze del suo passato Medioevale. Dalla chiesa di San Domenico...
12€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com