• info@arteemusei.com

SPOLETO E IL DUCATO LONGOBARDO - SITO UNESCO

VI PORTIAMO A SCOPRIRE SPOLETO, ARTE, STORIA E MERAVIGLIA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
foto di @umbria24.it

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (disabile o invalido con un accompagnatore
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizion

L’ITINERARIO

Tra le città più affascinanti e misteriose d’Italia, Spoleto incanta i visitatori con la sua storia millenaria, i suoi monumenti unici e una struttura urbanistica medievale che richiama le atmosfere nord-europee. Nota oggi per il celebre Festival dei 2 Mondi e per essere stata il set dell’ultima stagione di Don Matteo, Spoleto è anche sito UNESCO come testimonianza viva della presenza dei Longobardi in Italia.

Durante questo tour guidato a Spoleto, esploreremo le sue origini umbre, i capolavori romani e le tracce dell’imponente Ducato Longobardo di Spoleto. Il nostro viaggio inizia dal Monastero di San Ponziano, fondato in epoca longobarda e dedicato al patrono della città. Ammireremo la cripta affrescata e la sua architettura millenaria, prima di salire alla Rocca Albornoziana, antico baluardo fortificato che oggi ospita il Museo del Ducato di Spoleto.

Il tour prosegue con una suggestiva passeggiata fino al celebre Ponte delle Torri, un ponte-acquedotto medievale alto 80 metri, che collega la città al bosco sacro di Monteluco. Proseguiremo verso il centro storico, tra resti romani e testimonianze longobarde: l’Arco di Druso e Germanico, il Teatro Romano, la Casa Romana, l’Anfiteatro, e il suggestivo Ponte Sanguinario.

Imperdibile la visita al Duomo di Spoleto, capolavoro romanico con affreschi di Filippo Lippi, opere di Bernini e la Croce dipinta di Alberto Sotio, tra le più antiche del XII secolo. Ammireremo anche Palazzo Mauri, con i suoi mosaici longobardi, e altre chiese millenarie come Sant’Eufemia e San Gregorio Maggiore.

TAPPE:

Monastero di San Ponziano – Parcheggio Ponzianina – Rocca dell’Albornoz – Ponte delle Torri – Duomo di Santa Maria Maggiore – Palazzo Mauri - Parcheggio Ponzianina

 

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour sconsigliato a persone con disabilità fisica\problemi di deambulazione: percorso complesso, scale, salite, discese, barriere strutturali
  • Punto di partenza: Monastero di San Ponziano, via della Basilica di San Salvatore 2
  • Punto di arrivo: Parcheggio della Ponzianina, Via del Tiro a Segno, Spoleto
  • Come raggiungerci:

    Parcheggio disponibile in Via del Tiro a Segno

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Vivi un'esperienza intensa e coinvolgente con il nostro tour guidato ad Assisi, la città di San Francesco, dove arte, fede e...
10€
Un tour serale alla scoperta del lato oscuro di Perugia, tra enigmi, simboli misteriosi e sanguinose congiure. Dall’antico complesso...
10€
Vivi un'esperienza unica a Gubbio, una delle città medievali più affascinanti d’Italia, con il nostro tour guidato a...
10€
Il tour parte dalla splendida Chiesa di San Francesco, accanto a Piazza Quaranta Martiri, da cui potrai godere della vista più...
10€
Scopri l’anima più antica di Perugia con una visita guidata che ti condurrà attraverso i secoli, dall’epoca...
10€
Scopriremo insieme i luoghi più intimi di Francesco e Chiara: dalla casa paterna alla Basilica, rivivendo le loro storie attraverso I...
10€