- info@arteemusei.com
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (Fino ai 17 anni / disabile o invalido con accompagnatore
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Vivi un'esperienza unica a Gubbio, una delle città medievali più affascinanti d’Italia, con il nostro tour guidato a piedi tra storia, arte e tradizioni senza tempo.
Un itinerario affascinante alla scoperta dei luoghi più suggestivi e simbolici di Gubbio.
La visita inizia dalla Chiesa di San Francesco, legata agli episodi della vita del Santo e alla famiglia Spadalonga, con racconti sul Lupo di Gubbio, i “matti” e le leggende legate al meteorite che sconvolse l’era dei dinosauri.
Si prosegue lungo Via della Repubblica fino a Piazza Grande, cuore medievale della città, con sosta al Palazzo dei Consoli, custode delle celebri Tavole Eugubine. Qui, sulla scalinata, si terrà una breve cerimonia augurale ispirata agli antichi riti umbri.
Il percorso continua con Palazzo Pretorio, la rievocazione delle scene girate a Gubbio per il primo “Don Matteo” e il racconto della spettacolare Corsa dei Ceri, tradizione che affonda le radici nei culti umbri ed etruschi.
Scendendo per Via dei Consoli si giunge alla Fontana del Bargello, legata alla celebre “Patente da Matto”: chi vorrà potrà compiere il rito e ricevere il diploma personalizzato.
Il tour si conclude al Parco Archeologico del Teatro Romano, con un viaggio nella storia di Gubbio, dagli Umbri e dai Romani fino al Medioevo, tra mosaici, terme e il grandioso teatro del I secolo a.C.
Disponibili autobus dai principali luoghi di Gubbio: E001, E052, A, E056, NAVGB