Prezzi / termini e condizioni
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (Under 18)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
L’ITINERARIO
Il tour parte dalla splendida Chiesa di San Francesco, accanto a Piazza Quaranta Martiri, da cui potrai godere della vista più suggestiva sulla città alta. Qui racconteremo le storie che legano Gubbio al Santo di Assisi, tra cui l’episodio del Lupo di Gubbio e la nascita dell’abito francescano.
Attraverseremo il centro storico lungo Via della Repubblica, fino a raggiungere, anche in ascensore per chi ne ha necessità, l’imponente Piazza Grande. Qui ammirerai il celebre Palazzo dei Consoli, uno dei simboli della città, sede del Museo Civico che custodisce le preziose Tavole Iguvine. A pochi passi si trova anche Palazzo Pretorio e la scenografia di alcune scene della prima stagione di Don Matteo.
Scoprirai le origini e il significato della leggendaria Corsa dei Ceri, che ogni anno accende l’intera città in onore di Sant’Ubaldo, e le sue radici pagane legate alla fertilità e ai riti umbri dell’età del bronzo.
Proseguiremo per Via dei Consoli fino alla celebre Fontana del Bargello, dove potrai compiere il rito goliardico dei tre giri attorno alla fontana per ottenere la Patente da Matto! Al termine della prova ti verrà consegnato un diploma personalizzato, ricordo unico della tua giornata.
Raggiungeremo poi il suggestivo Quartiere di San Martino, dove potrai ammirare il celebre Presepe a grandezza naturale, realizzato tra le vie medievali (visitabile dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025) e respirare l’atmosfera magica dei Mercatini di Natale.
Il tour si concluderà nella zona del Parco Archeologico del Teatro Romano, dove faremo un tuffo nella Gubbio romana e potrai ammirare una vista privilegiata sull’Albero di Natale più grande del mondo, illuminato sulle pendici del Monte Ingino: 750 metri di luci fino alla Basilica di Sant’Ubaldo!
TAPPE:
Chiesa di San Francesco – Piazza Quaranta Martiri – Piazza Grande – Fontana dei matti – Quartiere San Martino – Mercatini di Natale – Parco del Teatro Romano.