• info@arteemusei.com

ISEO MEDIEVALE

IL BORGO CHE SUSSURRA STORIE DAL PASSATO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 13 EUR
Ridotto 10 EUR (Under 12 / Disabile con accompagnatore)
gratuito 0-6 anni

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Un viaggio affascinante tra le vie del borgo medievale di Iseo, incastonato sulle rive del lago che porta il suo nome. Partiremo dal racconto delle antiche prigioni e dal maestoso Castello degli Oldofredi, a cui sono legate le vicende della potente famiglia ghibellina.

Attraverseremo i suggestivi vicoli medievali fino alla splendida Pieve di Sant’Andrea, con la sua facciata romanica, per poi seguire le tracce delle antiche mura lungo l’antico corso del fiume.

Giungeremo all’Arsenale e in Piazza Garibaldi, ammirando la preziosa Chiesa del Mercato, un tempo cappella privata degli Oldofredi. Il tour si concluderà sul lungolago, per godere di un panorama mozzafiato e respirare la storia di Iseo.

 Un’esperienza unica tra fascino medievale e paesaggi indimenticabili!


TAPPE

Castello Oldofredi - Pieve di Sant’Andrea - Chiesa di San Silvestro - Arsenale e prigioni - Piazza Garibaldi - Chiesa di Santa Maria del mercato - Lungolago (Via Dante Alighieri)

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Stazione dei treni di Iseo, davanti al Bar Diana, Via XX settembre 25
  • Punto di arrivo: Porto di Iseo, Via Dante Alighieri davanti alla pizzeria Leon d’oro
  • Come raggiungerci:

    Diversi parcheggi pubblici liberi: Via Roma, Via Gorzoni, Ospedale.
    Treno tratta Brescia/Edolo con fermata davanti alla partenza del tour

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Durante questo tour esploreremo il centro storico di Brescia attraverso le sue curiosità più affascinanti e insolite. Dalle sculture...
10€
Scopri il Cimitero Monumentale Vantiniano di Brescia, un museo a cielo aperto dove arte, storia e memoria si intrecciano in un viaggio emozionante tra...
10€
Il quartiere del Carmine a Brescia è un affascinante e storico distretto situato nel cuore della città. Caratterizzato da viuzze strette...
10€
Brescia vi aspetta per una visita guidata serale unica, dove l’acqua diventa il filo conduttore di un viaggio affascinante tra arte, storia e...
10€
Il tour partirà dal Foro dove ammireremo le splendide rovine del Teatro Romano e del Tempio Capitolino, oltre ai resti delle mura della...
10€
Alla scoperta di Salò: tra storia, arte e panorami mozzafiato! Partiremo dalla storica Porta dell’Orologio, antico accesso alla...
10€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com