• info@arteemusei.com

LA BRESCIA E GLI SPLENDORI DEL RINASCIMENTO

SCOPRIAMO TUTTE LE BELLEZZE RINASCIMENTALI DEL CENTRO DI BRESCIA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Torre dell'orologio - foto di @wikipedrazzigiorgio (IG)
Esterni della Chiesa di Santa Maria dei Miracoli - foto di @_chiaraaiello (IG)
Torre dell'orologio - foto di @janedoe.jd (IG)
Vista esterna del Palazzo della Loggia - foto di @mikideangeli (IG)
La Brescia Rinascimentale

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Il rinascimento trova a Brescia la sua massima espressione sia in ambito civile che religioso ed è caratterizzato dalla dominazione della Serenissima che, combattendo contro i Visconti per conquistare il potere, vi rimarrà per più di tre secoli, arricchendo la città dal punto di vista culturale, economico e artistico.

Questa visita guidata ci condurrà alla scoperta dei luoghi che ancora oggi caratterizzano questo periodo storico, raccontandone le vicende ed ammirando gli esempi di architettura, scultura e pittura. 

Partiremo dalla meravigliosa piazza della Loggia, simbolo della presenza veneziana a Brescia, di cui narreremo la storia e della quale ammireremo il magnifico palazzo, l'orologio astronomico ancora funzionante, le carceri e i Monti di pietà. Da qui raggiungeremo la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, tempio civico voluto proprio dalla Serenissima: ammireremo la splendida facciata, un capolavoro scultoreo di raffinata bellezza che, nell'intricata presenza di figure e simbologie, nasconde numerosi messaggi che andremo a scoprire insieme.

TAPPE

  • Palazzo della Loggia – Cuore della presenza veneziana a Brescia, tra eleganza e potere politico.
  • Torre dell’Orologio – Un capolavoro di ingegneria ancora funzionante, simbolo del controllo del tempo.
  • Monti di Pietà – Testimonianza dell’istituzione veneziana a sostegno dell’economia cittadina.
  • Carceri – Un tuffo nella giustizia e nel sistema penitenziario dell’epoca.
  • Santa Maria dei Miracoli (esterni) – Un tempio civico dalla straordinaria facciata scolpita, ricca di simboli e misteri.

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour accessibile anche per persone con disabilità motorie.
  • Punto di partenza: Piazza della Loggia (davanti alla torre dell'orologio)
  • Punto di arrivo: Chiesa dei Miracoli
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici sotterranei: M1 fermata Vittoria
    Stazione Ferroviaria più vicina: Brescia Fs
    Parcheggio più vicino: Piazza Vittoria

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Un viaggio affascinante tra le vie del borgo medievale di Iseo, incastonato sulle rive del lago che porta il suo nome. Partiremo dal racconto...
10€
Immergiti nell’affascinante epoca medievale, tra le strade e le piazze di Brescia, dove ogni pietra racconta una storia. Ammireremo...
10€
Nel centro storico di Brescia, la Pinacoteca Tosio Martinengo è una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte...
10€
Brescia vi aspetta per una visita guidata serale unica, dove l’acqua diventa il filo conduttore di un viaggio affascinante tra arte, storia e...
10€
Scopri il Cimitero Monumentale Vantiniano di Brescia, un museo a cielo aperto dove arte, storia e memoria si intrecciano in un viaggio emozionante tra...
10€
Il quartiere del Carmine a Brescia è un affascinante e storico distretto situato nel cuore della città. Caratterizzato da viuzze strette...
10€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com