• info@arteemusei.com

I TESORI DEL CASTELLO DI BRESCIA

SCOPRIAMO UNO DEI CASTELLI PIU' BELLI D'ITALIA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Scopri di più >
Esterni del Castello di Brescia - foto di @nunziachi (IG)
Esterni del Castello di Brescia - foto di @chiaravitaliiiii (IG)
Il Castello di Brescia

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Il Castello di Brescia si è classificato al terzo posto fra i "Luoghi del Cuore" del FAI.

Diventato ormai il simbolo della città, a circa 90 metri sopra la città e a 150 metri sul livello del mare, esso è conosciuto come il Falcone d'Italia. Fu dapprima reso possente da straordinari mezzi di difesa messi in opera dai Visconti, come robuste muraglie, ponti levatoi, saracinesche, fosse, sotterranei. Con l'arrivo di Venezia nel 1426, il governo veneto decise di costruire un ancor più potente sistema difensivo dotandolo di possenti bastioni. Purtroppo legato a due fatti tragici per la città, l'attacco francese ad opera di Gastone de Foix e quello austriaco capeggiato da Haynau, da cento anni è diventato il parco cittadino dei bresciani e una meravigliosa terrazza panoramica sul territorio circostante.

Con questa visite guidata andremo a ripercorrere la storia e ad esplorare spazio di questa imponente ed affascinante struttura.

TAPPE

  • Bastioni di San Faustino e San Marco – Strutture difensive erette dai Veneziani per rafforzare il castello.
  • Arce e Torre Mirabella – Antica torre medievale che domina la città dall’alto.
  • Mastio Visconteo – Cuore fortificato del castello, costruito dai Visconti con mura poderose.
  • Ponte levatoio – Ingresso strategico del castello, un tempo protetto da fossati e saracinesche.
  • Torre delle Prigioni – Un tempo luogo di detenzione, oggi testimone delle vicende più oscure della fortezza.
  • Torre dei Francesi e Fossa dei Martiri – Scenari di battaglie e resistenza, legati a eventi tragici della storia bresciana.
  • Torre Coltrina – Uno degli avamposti di guardia, con una vista unica sulla città.
  • Strada del Soccorso – Percorso segreto usato per rifornire e difendere il castello in caso di assedio.
  • Piccolo e Grande Miglio – Magazzini storici oggi convertiti in spazi culturali.
  • Palazzina Haynau – Costruzione ottocentesca legata alla dominazione austriaca.

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour non adatto a chi presenta difficoltà deambulatorie
  • Punto di partenza: Ingresso principale del Castello, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Ingresso principale del Castello
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie: linee 11, 15, 17
    Stazione ferroviaria: Brescia FS
    Parcheggio: di fronte al Castello

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Scopri il Cimitero Monumentale Vantiniano di Brescia, un museo a cielo aperto dove arte, storia e memoria si intrecciano in un viaggio emozionante tra...
10€
Questa visita guidata vi porterà a scoprire la meravigliosa abbazia di Rodengo Saiano, gioiello imperdibile nel cuore della Franciacorta. ...
10€
Il Medioevo è un periodo molto lungo e di grande fascino. Brescia offre numerosi edifici civili ed ecclesiastici di epoca comunale, tra cui il...
10€
Alla scoperta di Salò: tra storia, arte e panorami mozzafiato! Partiremo dalla storica Porta dell’Orologio, antico accesso alla...
10€
Esplora il meraviglioso Museo di Santa Giulia, uno dei complessi museali più importanti d’Europa, dove arte, storia e...
10€
Il tour VERSO PORTA SAN NAZARO tocca uno dei luoghi più affascinanti e meno esplorati dal punto di vista turistico della città, ossia...
10€