• info@arteemusei.com

LA BRESCIA MEDIEVALE: CHIESE, MURA E TESORI

BRESCIA NASCONDE TANTISSIMI TESORI MEDIEVALI: VOGLIAMO MOSTRARVELI TUTTI!
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Esterni del Duomo Vecchio - foto di @sabrina.santopolo (IG)
Palazzo del Broletto - foto di @silviaselva92
Esterni del Duomo Vecchio - foto di @_lazimo85_
La Brescia Medievale

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Immergiti nell’affascinante epoca medievale, tra le strade e le piazze di Brescia, dove ogni pietra racconta una storia. Ammireremo esternamente Il Duomo Vecchio, gioiello romanico unico nel suo genere,simbolo della città.

Passeggiando per Piazza Paolo VI, ammirerai il maestoso Broletto, cuore del potere comunale, e ti perderai tra i vicoli che custodiscono segreti millenari, come Porta Bruciata e la suggestiva chiesa di San Faustino in Riposo.

E non è tutto! Scopriremo insieme le torri medievali che svettano ancora orgogliose – la Torre del Pegol, la Torre della Pallata, la Paganora – e i resti delle antiche mura, testimoni di battaglie e intrighi. E come dimenticare l’incantevole Corte Pulì, angolo nascosto dove il tempo sembra essersi fermato?

Un’esperienza unica per rivivere il Medioevo bresciano, tra arte, potere e spiritualità. Prenota ora e lasciati trasportare nella storia!

TAPPE

  • Duomo Vecchio: Situato in Piazza Paolo VI, il Duomo Vecchio è un gioiello dell'architettura romanica. La sua rara pianta circolare custodisce al interno un prezioso sarcofago, tombe e il Tesoro delle Sante Croci, testimonianze di un passato glorioso. (Visita Esterna)

  • Palazzo del Broletto: Antica sede del Consiglio cittadino, il Broletto si affaccia sulla stessa piazza del Duomo Vecchio. Questo edificio rappresenta il cuore pulsante della vita politica e sociale medievale.

  • Fossa Viscontea: Resti delle antiche fortificazioni che circondavano la città, testimonianza del sistema difensivo medievale.

  • Torri del Pegol e Paganora: Simboli del potere e della ricchezza delle famiglie bresciane, queste torri svettano ancora oggi nel panorama urbano.

  • Porta Bruciata: Una delle porte d'accesso alla città, legata a storie e leggende del passato.

  • Chiesa di San Faustino in Riposo: Un luogo di culto ricco di storia e spiritualità, legato al patrono della città.

  • Corte Pulì: Un angolo suggestivo che conserva intatto il fascino medievale, con i suoi vicoli e cortili.

  • Mostassu delle Cossere: Un antico edificio che racconta la vita quotidiana e le tradizioni dell'epoca.

  • Torre della Pallata: Un'altra imponente torre medievale, simbolo di forza e resistenza.

  • Esterni della Chiesa di San Francesco: Un esempio di architettura gotica che completa il percorso nella Brescia medievale.

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Di fronte al Duomo Vecchio, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Duomo Vecchio
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: bus 2,6,10,17 fermata Piazza Belfiore
    Mezzi pubblici sotterranei: M1 fermata Vittoria
    Stazione Ferroviaria più vicina: Brescia Fs
    Parcheggio più vicino: Piazza Vittoria

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Alla scoperta di Salò: tra storia, arte e panorami mozzafiato! Partiremo dalla storica Porta dell’Orologio, antico accesso alla...
10€
Esplora il meraviglioso Museo di Santa Giulia, uno dei complessi museali più importanti d’Europa, dove arte, storia e...
10€
Questa visita guidata vi porterà a scoprire la meravigliosa abbazia di Rodengo Saiano, gioiello imperdibile nel cuore della Franciacorta. ...
10€
Durante questo tour esploreremo il centro storico di Brescia attraverso le sue curiosità più affascinanti e insolite. Dalle sculture...
10€
Il Castello di Brescia si è classificato al terzo posto fra i "Luoghi del Cuore" del FAI. Diventato ormai il simbolo...
10€
Il tour partirà dal Foro dove ammireremo le splendide rovine del Teatro Romano e del Tempio Capitolino, oltre ai resti delle mura della...
10€