• info@arteemusei.com

 Nel cuore pulsante di Milano, tra le sale maestose del Palazzo Reale, prende vita uno degli eventi culturali più attesi del 2025: la grande retrospettiva "Mario Giacomelli 1925 – 2025. L’immagine e la parola"

A cento anni dalla nascita del celebre fotografo marchigiano, la città rende omaggio a un autore che ha saputo raccontare l’invisibile, trasformando l’inconscio in pura poesia visiva. 

Chi era Mario Giacomelli: l’autore che fotografava l’anima

 Nato a Senigallia nel 1925, Mario Giacomelli è una figura chiave nella storia della fotografia italiana. Le sue immagini in bianco e nero, caratterizzate da contrasti decisi e linee grafiche potenti, ci parlano ancora oggi con una voce intima e universale.

 Le sue serie – ispirate spesso alla poesia – sono viaggi lirici tra volti, paesaggi e segni interiori, capaci di trascendere la realtà per arrivare a toccare l'essenza delle cose.

 Questa retrospettiva unica offre un’occasione preziosa per entrare in contatto diretto con il mondo di Giacomelli, un artista che ha saputo fondere fotografia e poesia, luce e parola. 

Non si tratta solo di una raccolta di immagini, ma di un viaggio emotivo e intellettuale nella mente di un autore che ha fatto della sperimentazione visiva una forma di meditazione profonda.

L’esposizione si articola in sezioni cronologiche, ognuna delle quali racconta una fase diversa del suo percorso creativo. Le opere dialogano con i testi che lo hanno ispirato, offrendo una riflessione sul legame tra immagine e parola, centrale nella sua produzione.   

Dove si svolge la mostra su Giacomelli a Milano

Il percorso espositivo si snoda all’interno del Palazzo Reale di Milano, in Piazza del Duomo 12, un luogo simbolico e centrale, da sempre punto di riferimento per le grandi mostre fotografiche. 

L’allestimento, curato con attenzione filologica, accompagna il visitatore attraverso le tappe fondamentali dell’opera di Giacomelli, con oltre 300 opere originali, tra stampe vintage, documenti e materiali d’archivio.

Quando visitare la mostra: date, biglietti e orari

 La mostra sarà visitabile dal 1° maggio al 30 settembre 2025. Gli orari di apertura sono pensati per accogliere sia il pubblico del weekend che i visitatori serali:

  • Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: dalle 10:00 alle 19:30
  • Giovedì: apertura serale fino alle 22:30
  • Lunedì: chiuso

Un arco temporale ampio che consente di pianificare con calma la visita, magari abbinandola a una passeggiata nel centro storico di Milano.

Per accedere alla mostra:

  • Biglietto Open: €17
  • Biglietto intero: €15
  • Ridotto: a partire da €6

Invitiamo a consultare le informazioni di apertura e prezzi sul sito ufficiale: www.palazzorealemilano.it 

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi sconti, promozioni, inviti in esclusiva per tutti i nostri eventi

La Newsletter più numerosa d'Italia dedicata al mondo delle visite guidate