• info@arteemusei.com

VILLA CALDOGNO - VICENZA

Un capolavoro di Andrea Palladio a due passi da Vicenza
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 18 EUR

(Non sono presenti riduzioni)

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Immersa nel cuore della campagna vicentinaVilla Caldogno è una delle più affascinanti espressioni dell’architettura rinascimentale veneta. Commissionata nel 1542 dalla nobile famiglia Caldogno, ricchi mercanti di seta, la villa venne progettata dal grande Andrea Palladio, che le impresse la sua visione di funzionalità, armonia e bellezza.

La visita guidata inizia dal piano terra, dove potrai osservare uno dei pochissimi sistemi idraulici del Cinquecento rimasti intatti e ancora visitabili: un autentico gioiello tecnico nascosto sotto la villa.

Salendo, l’incanto continua con la decorazione pittorica rinascimentale che impreziosisce la loggia, il salone centrale e le stanze occidentali. Gli affreschi, firmati da Giovanni Antonio FasoloGiovanni Battista Zelotti e Giulio Carpioni, raccontano scene di vita aristocratica, tra banchetti, musica e giochi all’aperto, restituendo l’immagine di una vita in villa colta e spensierata.

All’esterno, la passeggiata prosegue nel giardino all’italiana, tra la barchessa, il brolo (frutteto recintato) e l’antica pescheria, ambienti che evocano ancora oggi l’atmosfera elegante e rurale del Rinascimento veneto.

E per completare l’esperienza, il biglietto d’ingresso include anche l’accesso al bunker della Seconda Guerra Mondiale adiacente alla villa, visitabile in autonomia: un raro esempio di memoria bellica sotterranea, per un percorso che unisce arte, architettura e storia in un’unica, sorprendente visita.

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour NON accessibile a chi utilizza sedia a rotelle, non tutti gli spazi sono accessibili.
  • Punto di partenza: Di fronte alla biglietteria della villa (lato sud, di fianco alla scalinata piramidale)
  • Punto di arrivo: Di fronte al bunker della seconda guerra mondiale
  • Come raggiungerci:

    Parcheggio in Via Torino, Via Diviglio

    Bus linea 9 Piazza Chiesa / Via Montegrappa 3‑5 minuti a piedi

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Un itinerario di un paio d'ore per scoprire il volto nascosto della città tra viuzze, personaggi noti e non e vicende varie, dai vicentini...
18€
Scopri il magnifico Teatro Olimpico di Vicenza, un capolavoro progettato dal celebre architetto Andrea Palladio. Questo teatro, inaugurato nel...
18€
Nella quiete della sera, interrotta qua e là dagli avventori dei bar del centro, si nasconde una Vicenza medievale fatta di intrighi, lotte di...
18€
Scopri il fascino senza tempo di Marostica, splendida città murata ai piedi dell’Altopiano di Asiago. In questo tour guidato...
18€
L'area su cui sorge Vicenza è abitata da almeno 2500 anni, sotto l'aspetto elegante e palladiano della città si nascondono...
18€
Immergiti nell’atmosfera magica del Natale a Vicenza con una visita guidata esclusiva alla Chiesa di Santa Corona, uno dei luoghi...
18€