• info@arteemusei.com

IL TEATRO OLIMPICO DI VICENZA

VI MOSTRIAMO TUTTI I SEGRETI DEL CAPOLAVORO DEL PALLADIO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Scopri di più >
Vista esterna del Teatro - foto di @aspettachefacciounafoto_ (IG)
Interni del Teatro Olimpico - foto di @alessandro85f (IG)
Il Teatro Olimpico di Vicenza

Prezzi / termini e condizioni

Intero 24 EUR
Ridotto 13 EUR (Fino ai 17 anni)
Ridotto 13 EUR (invalido/disabile con accompagnatore)

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Scopri il magnifico Teatro Olimpico di Vicenza, un capolavoro progettato dal celebre architetto Andrea Palladio.

Questo teatro, inaugurato nel 1585, è il più antico teatro coperto in muratura del mondo e uno degli esempi più straordinari di architettura rinascimentale. Durante la nostra visita guidata, potrai ammirare la splendida scenografia permanente, che riproduce le vie di Tebe, e le meravigliose decorazioni che rendono il teatro unico.

Immergerti nella storia del teatro e scopri i segreti dietro la sua costruzione. Inoltre, il Teatro Olimpico ospita ancora oggi numerosi spettacoli, offrendo un'esperienza indimenticabile in un contesto storico senza pari.

Acquista i tuoi biglietti e non perdere l'opportunità di vivere un viaggio nel tempo attraverso l'arte e l'architettura di Palladio.

TAPPE
Visita completa al Teatro

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour è accessibile anche per persone con gravi disabilità motorie
  • Punto di partenza: Davanti alla biglietteria del teatro, Piazza Giacomo Matteotti 11 - 36100 Vicenza (VI), 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Davanti alla biglietteria del teatro
  • Come raggiungerci:

    Stazione ferroviaria più vicina: stazione ferroviaria di Vicenza, 25 minuti a piedi dal punto d'incontro
    Parcheggi più Vicini: parcheggio a pagamento Canove, Vicenza

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Un itinerario di un paio d'ore per scoprire il volto nascosto della città tra viuzze, personaggi noti e non e vicende varie, dai vicentini...
13€
La residenza più amata dagli studiosi di Andrea Palladio si presenta ai nostri occhi in tutta la sua bellezza e le dedicheremo tutto il tempo...
13€
Nella quiete della sera, interrotta qua e là dagli avventori dei bar del centro, si nasconde una Vicenza medievale fatta di intrighi, lotte di...
13€
Scopri il fascino senza tempo di Marostica, splendida città murata ai piedi dell’Altopiano di Asiago. In questo tour guidato...
13€
Partecipa a una passeggiata notturna a Vicenza, alla scoperta dei segreti di Andrea Palladio. Le strade della città, illuminate dalla...
13€
L'area su cui sorge Vicenza è abitata da almeno 2500 anni, sotto l'aspetto elegante e palladiano della città si nascondono...
13€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com