• info@arteemusei.com

VICENZA MEDIEVALE

OMBRE, SEGRETI E CONGIURE AL CALAR DEL SOLE
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 14 EUR

Ridotto 11 EUR (studenti fino ai 25 anni muniti di tesserino universitario)

Ridotto 11 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizion

L’ITINERARIO

Nella quiete della sera, interrotta qua e là dagli avventori dei bar del centro, si nasconde una Vicenza medievale fatta di intrighi, lotte di potere e misteri irrisolti. Fiumi che si spostano, mura che sorgono e una città in continua trasformazione, segnata dalle ambizioni dei suoi abitanti e dalle rivalità che spesso sfociano in assassinii e congiure.

Un viaggio nel tempo per riscoprire una Vicenza tormentata e sempre in subbuglio, che ancora oggi conserva i segni del suo passato... basta saperli raccontare e osservare con attenzione. Un tour che rimarrà impresso nella vostra memoria!


TAPPE

  • Porta Castello – Antico accesso alla città fortificata, testimone di guerre, assedi e del passato difensivo di Vicenza.
  • Chiesa di San Lorenzo – Uno degli edifici più importanti del Medioevo vicentino, legato alla storia dei Francescani e alla nobiltà cittadina.
  • Duomo di Vicenza – Simbolo di potere religioso e politico, teatro di eventi e trasformazioni che hanno segnato la città.
  • Casa dei Pigafetta – Dimora della celebre famiglia vicentina, tra i cui membri spicca Antonio Pigafetta, cronista del primo viaggio attorno al mondo.
  • Torre del Tormento – Un oscuro passato di prigionia e torture: qui venivano rinchiusi i condannati in attesa della loro sorte.
  • Ca’ d’Oro – Una dimora dall’eleganza straordinaria che nasconde storie di ricchezza, potere e misteriosi destini.

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Piazzetta davanti a Galla+Libraccio - in Corso Andrea Palladio, 12, 36100 Vicenza VI
  • Punto di arrivo: Piazza Duomo
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: autobus n° 1, 2, 4, 5, 7, 10 fermata Piazza Castello 27
    Stazione ferroviaria più vicina: Vicenza FS
    Parcheggio più vicino: Piazzale del Mutilato 6 Vicenza 

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

L'area su cui sorge Vicenza è abitata da almeno 2500 anni, sotto l'aspetto elegante e palladiano della città si nascondono...
11€
Scopri il magnifico Teatro Olimpico di Vicenza, un capolavoro progettato dal celebre architetto Andrea Palladio. Questo teatro, inaugurato nel...
11€
Partecipa a una passeggiata notturna a Vicenza, alla scoperta dei segreti di Andrea Palladio. Le strade della città, illuminate dalla...
11€
Scopri il fascino senza tempo di Marostica, splendida città murata ai piedi dell’Altopiano di Asiago. In questo tour guidato...
11€
La residenza più amata dagli studiosi di Andrea Palladio si presenta ai nostri occhi in tutta la sua bellezza e le dedicheremo tutto il tempo...
11€
Un itinerario di un paio d'ore per scoprire il volto nascosto della città tra viuzze, personaggi noti e non e vicende varie, dai vicentini...
11€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com