• info@arteemusei.com

LA VENEZIA MEDIEVALE

UN VIAGGIO AFFASCINANTE NELLA PARTE PIU' ANTICA DI VENEZIA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 14 EUR
Ridotto 12 EUR (bambini 3-10 anni; studenti fino ai 25 anni muniti di tesserino universitario)
Ridotto 12 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

Omaggio (bambini 0-2 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Tuffiamoci nella parte più antica di Venezia, quella che ancora oggi è caratterizzata dal dedalo di calli tipicamente medievali che caratterizzano la città!

Calli e campielli, ed edifici che mostrano ancora le antiche strutture di mattoni, pietra e legno. Una passeggiata che inizia dove secondo il mito Venezia fu fondata andando poi alla scoperta del suo vero e proprio cuore tra i sestieri di S.Polo e S.Croce!
 
Iniziando da Rialto (l'antico cuore finanziario della Serenissima) passeggeremo fra "statue parlanti", iscrizioni nascoste e porte misteriose fino a raggiungere gli antichi distretti a luci rosse di Venezia, dove la vita delle cortigiane da lume s'intrecciò sovente con quella di nobildonne e grandi artisti.
 
Ripercorreremo le vicende della "Cenerentola veneziana" e del "Papa in fuga", prima di ammirare il Campo più grande di Venezia: teatro di antiche farmacie e amatissime corride lagunari. 
 
Fra scioccanti tradimenti e amicizie fraterne scopriremo poi i segreti di seduzione delle Veneziane, lo sviluppo dello stato da mar grazie ai mercanti ed i luoghi dell'inflessibile giustizia della Serenissima, congedandoci presso una misteriosa colonna sulle sponde del Canal Grande.
 
Un tour nel vero e proprio medioevo di Venezia, per intrattenerci con tante gemme nascoste e curiosità: obiettivo non perdersi! 

Altri dettagli

  • Accessibilità: tour sconsigliato per chi ha gravi difficoltà deambulatorie, ci sono scale e ponti da affrontare.
  • Punto di partenza: Campo San Giacomo di Rialto (San Giacometo), vicino alla fontanella in centro del campo
  • Punto di arrivo: Campo dei Frari
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: Bus con destinazione finale Piazzale Roma Venezia, calcolare che il punto di ritrovo è a 30 min a piedi
    Stazione ferroviaria più vicina: Venezia Santa Lucia, calcolare che il punto di ritrovo è a 30 min a piedi
    Parcheggi più Vicini: Tronchetto, calcolare che il punto di ritrovo è a 30 min a piedi

  • Ulteriori informazioni:

    Il costo del biglietto della visita guidata NON comprende e NON esenta dal ticket di ingresso per accedere a Venezia.
    Per richiedere l'esenzione (qualora se ne abbia diritto) o pagare il contributo vi invitiamo a consultare il seguente link: https://cda.ve.it/it/

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Venezia, conosciuta nel passato per la sua forza navale e per il rapporto con le proprie acque lagunari, ci racconta, nel Museo Navale, la storia del...
12€
Vi portiamo a scoprire il meraviglioso Teatro La Fenice, uno dei gioielli culturali di Venezia e dell'architettura teatrale...
12€
Venezia è un grande set cinematografico a cielo aperto ed ogni anno le richieste per girare film, documentari, video musicali o altro si...
12€
Tra calli e campielli, ponti e fondamente con scorci magici e suggestivi, scopriremo insieme l'antica cattedrale di Venezia, le mura...
12€
La Scuola Grande di san Rocco è considerata la Cappella Sistina di Venezia! In questo percorso conosceremo l'arte pittorica di...
12€
Quando la notte avvolge Venezia e le folle si diradano, Piazza San Marco svela il suo volto più misterioso.  Partecipa a...
12€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com