• info@arteemusei.com

LA CERTOSA DI BOLOGNA - PERCORSO LIBERTY

SCOPRIAMO TUTTI GLI ASPETTI LIBERTY DELLA CERTOSA DI BOLOGNA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
foto di _alcana81 (IG)
Foto di jujek66 (IG)
Foto di magophoto (IG)
Foto di margorza (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 13 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Verso la fine dell'Ottocento, lo stile floreale esplode nei monumenti funerari, conquistando i cimiteri di tutta Europa con la sua eleganza senza tempo. Questo tour ti porterà alla scoperta delle più suggestive tombe liberty custodite nella Certosa di Bologna, un vero e proprio museo a cielo aperto. Partiremo dalla Cella Magnani, un gioiello artistico che incarna lo spirito liberty, per poi proseguire con la tomba della Famiglia Pizzoli, ricca di dettagli simbolici e decorativi.

Attraverso logge, sale e porticati, la nostra guida abilitata ti svelerà le storie affascinanti dei personaggi illustri che riposano qui. Ammireremo il Monumento Comi-Marangoni, un capolavoro di delicatezza e armonia, e il Monumento Gardi, che cattura lo sguardo con le sue linee sinuose e i motivi naturalistici. Concluderemo il percorso con la tomba della Famiglia di Aristide Rizzi, un’opera che racchiude tutta la poesia e il fascino del liberty.

Un viaggio emozionante tra arte, storia e memoria, per scoprire un lato inedito e sorprendente di Bologna. Pronto a lasciarti incantare? Unisciti a noi!

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Infopoint storico artistico Certosa, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Lo stesso della partenza
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: autobus n°19 e 36 fermata Certosa
    Stazione ferroviaria più vicina: Bologna Centrale
    Parcheggio più vicino: Piazzale cimitero

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Un suggestivo itinerario serale per immergersi nei misteri e nelle leggende che avvolgono la città. Durante...
10€
Vivi un’emozionante passeggiata nella Bologna di Lucio Dalla! Un tour unico che ripercorre le tappe della sua vita, dalle case che ha abitato...
10€
Conosciuta come “Bagni di Mario”, la Cisterna di Valverde è un'affascinante struttura del XVI secolo. Agli inizi del...
10€
Partendo dalla Piazza del Nettuno, ripercorreremo la storia di Bologna nell’età romana, scoprendo cosa sorgeva un tempo in questo...
10€
Con questa visita guidata, scopriremo le tracce della civiltà egizia a Bologna, esplorando il legame tra il mondo romano e l’Egittomania...
10€
In compagnia di una guida abilitata, esploreremo i segreti più intriganti di Bologna, tra sculture curiose, enigmi e scioglilingua in latino...
10€