• info@arteemusei.com

BOLOGNA BY NIGHT - I PORTICI

ANDIAMO A CONOSCERE LA STORIA DEI PORTICI UNESCO PIÙ CARATTERISTICI DI BOLOGNA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR

Ridotto 10 EUR (Under 12 / disabile con accompagnatore)

Gratuito 0-6 anni

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Quando cala la sera, i Portici UNESCO di Bologna rivelano dettagli nascosti e decorazioni affascinanti che raccontano secoli di storia e creatività.

In questo tour serale, osserveremo da vicino colonne, capitelli, arcate e volte, scoprendo simboli e creature misteriose scolpite nella pietra: serpenti alati, sirene, volti enigmatici e figure fantastiche che popolano i portici con il loro fascino senza tempo.

Un’esperienza suggestiva per vivere Bologna in un’atmosfera unica, tra storia, arte e leggende.

Ti aspettiamo per esplorare insieme il lato più magico della città!

TAPPE:

Via d’Azeglio e Palazzo Bevilacqua - Portico dei Bastardini - Statua del Demone androgino del Giambologna - San Procolo - Palazzo Legnani - Palazzo casa editrice Cappelli in piazza Galvani

Facciata Archiginnasio sirene e simboli esoterici - Portale Archiginnasio - Teschio Confraternita della Morte

Animali fantastici tra i pilastri del palazzo del Podestà - portale palazzo comunale - Leone della Lampada dei neonati

Palazzina Majani (capitelli) - Via Manzoni - Via parigi palazzo Castelli - Via Parigi san Colombano

Capitello Bentivoglio - via Galliera e i suoi animali esotici - Palazzo Aldrovandi - Palazzo Felicini Fibbia - Via Galliera sacra Famiglia

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour adatto anche a persone con disabilità
  • Punto di partenza: Via d'Azegli 54, spiazzo accanto alla chiesa di San Procolo
  • Punto di arrivo: Piazzetta dalla Pioggia
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: autobus n° 20 - 29 - 39 - 52, fermata D'Azeglio
    Stazione ferroviaria più vicina: Bologna FS
    Parcheggio più vicino: Garage del Commercio, vicino a Piazza Galvani 

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

">
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Un viaggio nel tempo alla scoperta del Natale a Bologna. Scopri l'evoluzione delle tradizioni natalizie. ''Perchè si fa...
10€
Scopri i segreti esoterici di Bologna, una città unica il cui profilo magico è racchiuso da 12 porte collegate ai segni dello...
10€
Lasciati incantare da un tour serale suggestivo e un po’ peccaminoso, alla scoperta di un'insolita Bologna, audace e misteriosa. ...
10€
Partendo dalla Piazza del Nettuno, ripercorreremo la storia di Bologna nell’età romana, scoprendo cosa sorgeva un tempo in questo...
10€
Conosciuta come “Bagni di Mario”, la Cisterna di Valverde è un'affascinante struttura del XVI secolo. Agli inizi del...
10€
Bologna non è solo la grassa, la dotta e la rossa: è anche città di antiche botteghe, di mercanti e di mercati. Sono tanti i...
10€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com