• info@arteemusei.com

IL MUSEO DELL'ACCADEMIA CARRARA DI BERGAMO

Scopri uno dei musei più affascinanti d’Italia, dal Gotico all'Ottocento, un viaggio nella pittura.
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
@Museo dell'Accademia

Prezzi / termini e condizioni

Intero 22 EUR

Riduzioni non disponibili

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Scopri uno dei musei più affascinanti d’Italia, nato nel 1796 per volontà del mecenate Giacomo Carrara. L’Accademia Carrara è un vero e proprio scrigno d’arte, costruito grazie ai lasciti di generosi collezionisti che, nei secoli, hanno voluto condividere il proprio patrimonio con la città di Bergamo e con il mondo.

Il museo ti accompagna in un viaggio straordinario attraverso sedici sale, ciascuna con una storia da raccontare.
Il percorso inizia con l’arte italiana tra Gotico e Rinascimento, dove brillano capolavori di PisanelloMantegnaBelliniBotticelli e Raffaello.

Prosegue poi un’immersione nell’arte tra Quattrocento e Settecento, tra Lombardia e domini veneti di Terraferma, con uno sguardo speciale su Bergamo, patria artistica di Lorenzo LottoMoroniBaschenis e Fra Galgario.

A concludere, una sezione dedicata all’Ottocento, con un focus sulla Scuola di pittura dell’Accademia, che restituisce l’atmosfera di un’epoca in fermento creativo.

Altri dettagli

  • Accessibilità: Il tour è accessibile anche per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Atrio ingresso Accademia Carrara, Piazzale Giacomo Carrara
  • Punto di arrivo: Uguale al punto di partenza
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici: linea 7 ATB fermata Via Cesare Battisti, Bergamo Bassa;

    Disponibile parcheggio a pagamento, in A. Pitentino a 400 m

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Questa visita guidata ti condurrà alla scoperta del suggestivo villaggio operaio di Crespi d’Adda, un gioiello di architettura...
22€
Durante il nostro tour, scopriremo particolari unici di affreschi e decorazioni architettoniche che raccontano la storia di Bergamo, spesso passati...
22€
Scopri Bergamo Bassa come non l’hai mai vista con un esclusivo tour serale che ti svelerà la storia, l’eleganza e le...
22€
In compagnia di una guida certificata, esploreremo i capolavori di Città Alta, il cuore storico di Bergamo, tra piazze, edifici veneziani,...
22€
Vivi un’esperienza unica con il nostro tour guidato in uno dei siti archeologici più sorprendenti del nord Italia, un luogo...
22€
Un'occasione serale unica: vi portiamo a scoprire le meravigliose mura veneziane di Bergamo, Sito Unesco seriale transnazionale con la...
22€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com