• info@arteemusei.com

IL CONVENTO DEI NEVERI - BERGAMO

VI PORTIAMO A SCOPRIRE UN MONDO SEPOLTO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 16 EUR

(non sono presenti riduzioni)

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Vivi un’esperienza unica con il nostro tour guidato in uno dei siti archeologici più sorprendenti del nord Italia, un luogo di straordinario valore storico e culturale, emerso solo di recente grazie agli scavi archeologici BREBEMI.

Scopriremo i resti monumentali di una villa romana di epoca imperiale, con muri alti fino a 9 metriaffreschi del IV secolo, una colonna in marmo greco e un raro mosaico pavimentale. Attraverseremo poi una necropoli tardo romana e longobarda (IV–VIII sec.), visibile grazie a una pavimentazione trasparente che permette di osservare da vicino 120 sepolture perfettamente conservate.

Ma questo luogo è molto di più: la villa si trasforma in pieve paleocristiana, con l’antica Santa Maria d’Averga e il battistero di San Giovanni, considerato tra i più antichi della Lombardia. Dopo l’anno 1000, l’area diventa una chiesa romanica, e nel 1480 si evolve in convento carmelitano, attivo fino alla fine del Settecento.

Come se non bastasse, visiteremo anche lo studio, archivio e collezione privata di uno dei più importanti enologi italiani del XX secolo, con la possibilità di ammirare la sua cantina storica attraverso una vetrata.

Tappe:

tour completo

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour accessibile anche per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Park auto Convento dei Neveri, Via per Romano, Bariano
  • Punto di arrivo: Uguale al punto di partenza
  • Come raggiungerci:

    Dai principali luoghi di Bariano, presenti i seguenti mezzi pubblici:

    Bus: M
    Treno: R4, RE6

    Parcheggio in loco

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

In compagnia di una guida certificata, esploreremo i capolavori di Città Alta, il cuore storico di Bergamo, tra piazze, edifici veneziani,...
16€
Scopri Bergamo Bassa come non l’hai mai vista con un esclusivo tour serale che ti svelerà la storia, l’eleganza e le...
16€
Un'occasione serale unica: vi portiamo a scoprire le meravigliose mura veneziane di Bergamo, Sito Unesco seriale transnazionale con la...
16€
Scopri uno dei musei più affascinanti d’Italia, nato nel 1796 per volontà del mecenate Giacomo Carrara....
16€
Durante il nostro tour, scopriremo particolari unici di affreschi e decorazioni architettoniche che raccontano la storia di Bergamo, spesso passati...
16€
Scopri il fascino senza tempo dell'ex Monastero di Astino con una suggestiva visita guidata serale. Immerso nella splendida valle omonima, questo...
16€