• info@arteemusei.com

I SEGRETI NASCOSTI DI AREZZO

ANDIAMO ALLA SCOPERTA DI TUTTE LE STORIE PIU' BELLE DI AREZZO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizion

L’ITINERARIO

Il nostro viaggio inizierà di fronte alla maestosa Cattedrale dei Santi Donato e Pietro, dove ammireremo l’esterno della cattedrale e scopriremo i suoi tesori. Vi racconteremo dell’affresco di Piero della Francesca raffigurante la Santa Maria Maddalena, della Cappella della Madonna del Conforto e dell’Arca di San Donato, opere che racchiudono secoli di devozione e arte.

Proseguiremo con la visita alla Chiesa di San Domenico, un gioiello medievale che custodisce la Croce dipinta del XIII secolo, capolavoro del celebre Cimabue, un’opera che ha segnato la storia dell’arte italiana e che vi lascerà senza parole.

Scenderemo poi lungo Via dei Pileati, dove vi mostreremo la casa natale di Francesco Petrarca, uno dei più grandi poeti italiani, e il Palazzo Pretorio, antica sede del governo fiorentino, simbolo del potere e della storia politica della città.

Il cuore del tour sarà Piazza Grande, il cuore pulsante di Arezzo, circondata da imponenti architetture come le Logge Vasari, il Palazzo di Fraternita e la Pieve di Santa Maria. Questa piazza, due volte all’anno, si trasforma nello scenario magico della Giostra del Saracino, una tradizione che vi trasporterà nel Medioevo.

Concluderemo il nostro tour con la visita alla Pieve di Santa Maria, un’altra perla architettonica che vi sorprenderà con la sua bellezza e la sua storia millenaria.

Arezzo Segreta è più di un semplice tour: è un viaggio nel tempo, un’immersione nella cultura, nell’arte e nelle tradizioni di una città che ha tanto da raccontare. Non perdete l’occasione di scoprire i segreti di Arezzo con noi!

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour accessibile anche per persone con disabilità motoria
  • Punto di partenza: Di fronte all'ingresso della cattedrale dei santi Pietro e Donato, 20 minuti prima dell'inizio
  • Punto di arrivo: Pieve di Santa Maria
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: linea C fermata Ricasoli
    Stazione ferroviaria più vicina: Arezzo FS
    Parcheggio più vicino: Piazza Madonna del Conforto

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

">

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Immergiamoci nell'incantevole atmosfera serale di Arezzo con il nostro tour guidato, dove la storia si mescola con la leggenda. Durante questa...
10€
Pronti a fare un salto indietro nel tempo? Questo tour vi porterà alla scoperta di Arezzo, una città che racchiude secoli di storia,...
10€
Una suggestiva visita guidata serale ad Arezzo, partendo dalla maestosa Fortezza.  Durante questa passeggiata, esploreremo le rovine e le...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com