• info@arteemusei.com

BRERA PERDUTA

Un viaggio sorprendente tra artisti e poeti nella storia del quartiere più iconico di Milano
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Piccolo Teatro - foto di @betty.bibetta (IG)
Basilica di San Simpliciano - foto di @filipposimioni (IG)
Foto di @melavagabonda (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Un tour speciale per scoprire il volto segreto del quartiere più affascinante di Milano!

Da braida, “terreno incolto”, a cuore pulsante della vita artistica cittadina: Brera è un intreccio di storie, misteri e aneddoti che aspettano solo di essere svelati.

La nostra passeggiata inizia davanti al Piccolo Teatro Strehler e ci porterà indietro nel tempo: tra vie dai nomi antichissimi, la maestosità della Chiesa di San Simpliciano, i fasti di Palazzo Crivelli e di Palazzo Brera. Rivivremo le atmosfere amate da scrittori e pittori che qui hanno trovato ispirazione… e spesso anche divertimento nei celebri locali del quartiere.

Un’esperienza unica, che vi farà guardare Brera con occhi nuovi: non solo un luogo da ammirare, ma un mondo da vivere, passo dopo passo.

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour accessibile anche per persone con disabilità motoria
  • Punto di partenza: M2 Lanza davanti al teatro Strehler - Monumento Arnaldo Pomodoro
  • Punto di arrivo: Fine tour: Piazzetta Brera
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: tram n 2,12,14 - autobus n 61
    Mezzi pubblici sotterranei: M2 fermata Lanza
    Stazione ferroviaria più vicina: Milano Cadorna
    Parcheggio più vicino: autorimessa via Brera (si sconsiglia di arrivare in macchina)

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono ammessi animali domestici ai nostri tour

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Cosa nasconde una scacchiera sul muro di una chiesa? E come è arrivato a Milano il misterioso serpente di rame (che in...
10€
A due passi dal Duomo si cela un quartiere dove il fascino di Milano incontra il suo lato più oscuro. Accompagnati dalla nostra guida, ci...
10€
Un viaggio attraverso tre grandi maestri dell’arte moderna – Picasso, Miró e Dalí – che con i loro sguardi...
10€
Accompagnati da una guida esperta, scenderemo nelle profondità di Milano per esplorare ambienti ipogei, alcuni incredibilmente intatti, altri...
10€
Pronti a scoprire il volto più misterioso e affascinante di Milano? Preparatevi per un tour serale tra ombre, segreti e storie che...
10€
Il Cimitero Monumentale di Milano è un immenso museo a cielo aperto, dove è possibile ammirare le opere dei più grandi scultori...
10€