• info@arteemusei.com

Dal 17 ottobre 2024 al 21 aprile 2025, la Villa Reale di Monza diventa il palcoscenico di Unseen, la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a Vivian Maier, l’enigmatica pioniera della street photography.

L’esposizione svela il talento nascosto di questa straordinaria fotografa attraverso 220 opere inedite, insieme a materiali originali che permettono di immergersi nel suo universo artistico. Tra questi, spiccano filmati in Super 8, oggetti personali e le sue iconiche fotocamere Rolleiflex e Leica, strumenti che hanno catturato con discrezione la vita quotidiana nelle strade di New York e Chicago.

Un viaggio nell’arte di Vivian Maier

La mostra è strutturata in sezioni tematiche che esplorano le diverse sfaccettature della sua produzione fotografica. Dagli intensi ritratti rubati per strada agli scatti che immortalano scene di vita urbana, ogni immagine racconta il mondo con lo sguardo attento e poetico di Maier.

Oltre alle sue celebri fotografie in bianco e nero, l’esposizione offre uno sguardo inedito sulla sua sperimentazione con il colore e sulle sue riflessioni visive, restituendo un ritratto più completo di un’artista rimasta nell’ombra per decenni.

Unseen: il mistero e il genio di Vivian Maier

Considerata oggi una delle figure più affascinanti della fotografia contemporanea, Vivian Maier ha lasciato un patrimonio visivo eccezionale, scoperto solo dopo la sua morte. La mostra Unseen rappresenta un’occasione unica per scoprire il suo sguardo innovativo e visionario, che ha trasformato la fotografia di strada in una forma d’arte senza tempo.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di fotografia, arte e cultura visiva.

Consigliati
Inside Matisse: A Firenze la Prima Mostra Immersiva al Mondo Dedicata al Maestro del Fauvismo

Inside Matisse: A Firenze la Prima Mostra Immersiva al Mondo Dedicata al Maestro del Fauvismo

A partire dal 15 marzo, i visitatori potranno immergersi completamente nell'universo cromatico e rivoluzionario del celebre artista francese.
L'epopea dei cavalieri arriva in Cina: i Musei Reali di Torino portano le armature a Shenzhen

L'epopea dei cavalieri arriva in Cina: i Musei Reali di Torino portano le armature a Shenzhen

Un viaggio nella storia della cavalleria con 140 pezzi rari tra cui la spada di Vittorio Emanuele II, in mostra al Museo di Nanshan di Shenzhen fino a fine giugno.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi sconti, promozioni, inviti in esclusiva per tutti i nostri eventi

La Newsletter più numerosa d'Italia dedicata al mondo delle visite guidate