Attiva dall’11 luglio al 21 settembre 2025, la mostra Mondi sommersi, a cura di Dr. Owning e dell’artista Resi Girardello, è la mostra contemporanea che dà nuova vita ai suggestivi ambienti dell’Acquario.
Quest’esposizione unisce installazioni artistiche e temi naturali, in un dialogo poetico tra scultura moderna e paesaggi acquatici, offrendo uno sguardo unico e originale sul mondo sommerso.
All’interno delle eleganti sale liberty, le opere evocano gli abissi marini richiamando i fondali italiani e trasportando il visitatore in un universo fatto di colori, forme e narrazione visiva.
Un’esplorazione che si snoda tra la quiete delle vasche e la forza espressiva dell’arte contemporanea: un’unione tra creatività visiva e rispetto per gli habitat acquatici.
Acquario Civico di Milano: dove si trova e cosa vedere
L’Acquario Civico di Milano, noto come il terzo acquario più antico d’Europa e unico edificio sopravvissuto all’Esposizione Internazionale del 1906, si trova in Viale Gadio 2, nei pressi del Parco Sempione.
La sua architettura liberty, con decorazioni in maiolica e motivi marini, diviene la cornice ideale per accogliere Mondi sommersi, fondendo storia, scienza e arte in un’esperienza unica .
Le vasche tematiche – circa 40 con oltre 100 specie tra pesci e anfibi - dialogano con le opere, creando un ambiente immersivo e coinvolgente. Le installazioni amplificano la poesia dei fondali, invitando a riflettere sul rapporto tra uomo, arte e ambiente marino.
Orari, biglietti ed informazioni utili
- Dove: Viale Gadio 2, Milano (all’interno del Parco Sempione)
- Orari: Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 17:30 (ultimo ingresso alle 17:00). Chiuso il lunedì.
- Biglietti: Ingresso intero 5 €, ridotto 3 € - altre riduzioni disponibili
Consigliamo di consultare il sito ufficiale per informazioni aggiornate in tempo reale: www.acquariodimilano.it