- Le date non sono disponibili per la prenotazione.
- info@arteemusei.com
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Tra le piole urbinati i portali celano storie sontuose e affascinanti, talvolte macabre. Tra le maglie di una città conosciuta per i secoli dell’Umanesimo andremo alla ricerca della parte antica della città, che appare, quasi inosservata, come indecifrabile.
Da dove viene l’obelisco di Piazza Rinascimento e perché si trova lì?
Cosa nasconde la Cattedrale? Dove si trova il teatro romano di Urbino? Scopriamolo insieme.
TAPPE
Piazza Duca Federico - Piazza Rinascimento - Duomo - Via Saffi - Via Volta della Morte (Confraternita della buona morte)
Mezzi pubblici: Linea 30 fermata Puccinotti, linee 3, 3D e 3M fermata Garibaldi (teatro)
Parcheggio: Parcheggio Mercatale