- info@arteemusei.com
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (Under 12 / Disabile con un accompagnatore)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Pavia è una città ricca di leggende, a partire dalla sua fondazione, legata alle storie del popolo longobardo.
In questo tour in edizione serale proveremo a raccontarle tutte, iniziando dall’esterno di Palazzo Malaspina, una dimora nascosta, proprietà di una famiglia che affonda le sue radici in un glorioso passato, capace di influenzare ancora oggi il nostro presente. Proseguiremo verso l’ex chiesa di San Zeno e l’ex Monastero di San Felice, due luoghi che custodiscono storie di spiritualità, mistero e vicende avvolte nel tempo.
Durante questa incantevole passeggiata nel cuore di Pavia, attraverseremo le vie del centro storico, dove rievocheremo figure leggendarie come Petrarca, nobili casate, intrecci amorosi e persino il racconto di un boia senza dimora.
Il nostro viaggio terminerà ammirando Pavia da uno dei suoi punti più suggestivi: il Ponte Coperto, che collega la città al pittoresco Borgo Ticino. Qui, sulle rive del Fiume Azzurro, che un tempo ha dato il nome all’antica Pavia, Ticinum, scopriremo le storie che l’acqua ha trasportato nei secoli: dalle tombe dei re ai personaggi pietrificati che, grazie al nostro percorso, torneranno simbolicamente in vita.
Unisciti a noi per una serata tra storia e leggenda, alla scoperta del volto più misterioso di Pavia!
Parcheggio disponibile in via Giacomo Matteotti