• info@arteemusei.com

STORIA, FASCINO E MISTERI AL CASTELLO DI MONSELICE - PADOVA

SPECIALE TOUR AL CASTELLO DI MONSELICE
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 19 EUR
Ridotto 12 EUR (persone con disabilità e un accompagnatore)

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Il Castello di Monselice custodisce tra le sue mura secoli di storia e suggestione. Gli ambienti più antichi risalgono all’XI secolo, ma sarà Ezzelino da Romano, nel XIII, a trasformarlo in una vera fortezza. Dal XIV secolo, i nobili veneziani Marcello ne faranno la loro residenza, arricchendola nel tempo.

Nel primo Novecento passerà al Conte Vittorio Cini, raffinato collezionista, che lo impreziosirà con armi, armature, balestre, mobili e arredi di straordinario pregio. La sala d’armi del castello è considerata la seconda più importante dopo quella di Palazzo Ducale a Venezia. Un luogo unico, dove l’atmosfera medievale si respira in ogni dettaglio... e dove, come in ogni castello che si rispetti, non mancano leggende e presenze misteriose.

Tappe:
Partiremo con un’introduzione ai Colli Euganei e a Monselice, città murata, direttamente dal punto di ritrovo al parcheggio della Rocca. Dopo un breve percorso pedonale di circa 100 metri in leggera salita, entreremo nella corte del castello. Da qui inizieremo la visita con la presentazione degli edifici di epoche diverse, per poi esplorare, uno a uno, gli ambienti e le sale storiche aperte al pubblico.

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour non accessibile per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Via Castello 1, Monselice (alla colonnina di pagamento del parcheggio della rocca)
  • Punto di arrivo: Uguale al punto di partenza
  • Come raggiungerci:

    Dalla stazione dei treni di Monselice, il 15 minuti a piedi si raggiunge il punto di ritrovo.

    Presente parcheggio:
    a pagamento, parcheggio della Cava
    gratuito, il parcheggio della fiera

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Una visita guidata semplicemente meravigliosa! Visiteremo insieme una delle opere più conosciute e meglio conservate di Giotto. Cominceremo...
12€
Un viaggio alla scoperta di Padova attraverso gli occhi di uno dei più grandi scienziati di sempre, che proprio qui trascorse "i 18...
12€
In una suggestiva passeggiata serale tra argini, strade acciottolate, chiese, antiche mura e molto altro, ci immergeremo nell'atmosfera di...
12€
Dicembre a Padova è un mese speciale, reso unico dalle luci e dalle tradizioni natalizie. In questa visita guidata, scopriremo le sorprendenti...
12€
Un viaggio alla scoperta del meraviglioso rapporto che Padova ebbe con l’astrologia, attraverso i suoi luoghi emblematici e i suoi celebri...
12€
In questa città che intriga e affascina, con i suoi infiniti e inenarrabili misteri, il nostro viaggio nel passato ci porterà alla...
12€