Prezzi / termini e condizioni
Intero 19 EUR
Ridotto 12 EUR (persone con disabilità e un accompagnatore)
PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
L’ITINERARIO
Il Castello di Monselice custodisce tra le sue mura secoli di storia e suggestione. Gli ambienti più antichi risalgono all’XI secolo, ma sarà Ezzelino da Romano, nel XIII, a trasformarlo in una vera fortezza. Dal XIV secolo, i nobili veneziani Marcello ne faranno la loro residenza, arricchendola nel tempo.
Nel primo Novecento passerà al Conte Vittorio Cini, raffinato collezionista, che lo impreziosirà con armi, armature, balestre, mobili e arredi di straordinario pregio. La sala d’armi del castello è considerata la seconda più importante dopo quella di Palazzo Ducale a Venezia. Un luogo unico, dove l’atmosfera medievale si respira in ogni dettaglio... e dove, come in ogni castello che si rispetti, non mancano leggende e presenze misteriose.
Tappe:
Partiremo con un’introduzione ai Colli Euganei e a Monselice, città murata, direttamente dal punto di ritrovo al parcheggio della Rocca. Dopo un breve percorso pedonale di circa 100 metri in leggera salita, entreremo nella corte del castello. Da qui inizieremo la visita con la presentazione degli edifici di epoche diverse, per poi esplorare, uno a uno, gli ambienti e le sale storiche aperte al pubblico.