• info@arteemusei.com

LA VARESE SOTTERRANEA

SCOPRI I SEGRETI DEL RIFUGIO ANTIAEREO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 15 EUR

(Riduzioni non disponibili)

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Un’esperienza unica per ammirare una Varese inedita e visitare un affascinante rifugio sotterraneo nascosto sotto i Giardini Estensi.

Il nostro itinerario inizierà da Piazza Monte Grappa, cuore pulsante della città e punto di ritrovo per i varesini. Da qui ci inoltreremo nel centro storico, dove potremo ammirare il suggestivo battistero romanico di San Giovanni e la vicina basilica di San Vittore, affiancata dal celebre campanile del Bernascone, così chiamato in onore dell’architetto che lo progettò.

Proseguiremo poi tra le affascinanti vie del centro, in un vero e proprio viaggio nel tempo: passeremo accanto a Casa Perabò, attraverseremo l’arco di Mera e raggiungeremo la Casa del Podestà con l’annesso Broletto, antico centro della vita civica varesina.

La tappa finale – e cuore del nostro tour – sarà la visita agli storici rifugi antiaerei nascosti sotto i magnifici Giardini Estensi, esempio perfetto di giardino all’italiana e alla francese.

Questi rifugi, realizzati nel 1944 durante la Seconda Guerra Mondiale, potevano accogliere fino a 600 persone, offrendo protezione alla popolazione durante i bombardamenti alleati. Oggi rappresentano un’emozionante testimonianza del passato, tra memorie, racconti e storie di resistenza.

Tappe

Piazza Monte Grappa - Battistero di San Giovanni e Basilica di San Vittore - Campanile del Bernascone - Casa Perabò - Arco di Mera - Casa del Podestà e Broletto - Giardini Estensi e rifugi antiaerei (tappe in esterno fatta eccezione dei rifugi antiaerei)

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour non accessibile per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Piazza Monte Grappa
  • Punto di arrivo: Giardini estensi/RIfugi antiaerei
  • Come raggiungerci:

    Indicazioni per Piazza Monte Grappa dai principali luoghi di Varese con i mezzi pubblici:

    Bus: C77, A, AB, B, C
    Treno: R22, RE1, S5, S50, BUS

    Parcheggio a pagamento in zona

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Varese o cosa fare a Varese nel weekend, questa visita guidata è la risposta perfetta. Il tour inizia dal...
15€
Quando cala la sera, Varese si trasforma, e le sue strade illuminate custodiscono storie dimenticate, scandali e segreti che...
15€