- info@arteemusei.com
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Partecipa a una coinvolgente visita guidata per scoprire il medioevo di Trieste, un periodo poco conosciuto ma cruciale per la città. Durante il medioevo, Trieste, allora un piccolo borgo, iniziò a plasmare il proprio futuro mercantile grazie alla sua posizione strategica lungo la rotta commerciale tra l'Italia e l'Europa centrale. La città fu contesa tra diverse potenze, divenne un libero comune nel XIII secolo e successivamente passò sotto il controllo dei patriarchi di Aquileia. Pressata dall'influenza Patriarcale e Veneziana, nel XIV secolo Trieste si "dedicò" all'Austria.
Durante questa visita guidata, faremo luce sul passato della città e riconosceremo i monumenti che testimoniano quei secoli intensi e fondamentali per Trieste. Un tour che difficilmente dimenticherete!
TAPPE
Piazza Unità, quartieri di Cavana, Tor Cucherna e Colle di San Giusto.
Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19