• info@arteemusei.com

LA TRIESTE MEDIEVALE

ANDIAMO ALLA SCOPERTA DELLE TRACCE DEL MEDIOEVO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Partecipa a una coinvolgente visita guidata per scoprire il medioevo di Trieste, un periodo poco conosciuto ma cruciale per la città. Durante il medioevo, Trieste, allora un piccolo borgo, iniziò a plasmare il proprio futuro mercantile grazie alla sua posizione strategica lungo la rotta commerciale tra l'Italia e l'Europa centrale. La città fu contesa tra diverse potenze, divenne un libero comune nel XIII secolo e successivamente passò sotto il controllo dei patriarchi di Aquileia. Pressata dall'influenza Patriarcale e Veneziana, nel XIV secolo Trieste si "dedicò" all'Austria.

Durante questa visita guidata, faremo luce sul passato della città e riconosceremo i monumenti che testimoniano quei secoli intensi e fondamentali per Trieste. Un tour che difficilmente dimenticherete!

TAPPE
Piazza Unità, quartieri di Cavana, Tor Cucherna e Colle di San Giusto.

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour sconsigliato a persone con problemi di deambulazione
  • Punto di partenza: Piazza Unità d'Italia, tra il Comune e la Fontana 4 continenti
  • Punto di arrivo: Colle di San Giusto
  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Dal 1825, anno della prima sepoltura, il Cimitero Monumentale di Sant’Anna è diventato un vero e proprio museo a cielo aperto. Il...
10€
Passeggiando per il Borgo Teresiano e dintorni, ci immergeremo in storie nascoste, vicende divertenti e personaggi particolari, godendo della storia...
10€
Partecipa a una visita guidata per scoprire le origini romane di Trieste, fondata come colonia di Tergeste. Partiremo dalla città vecchia...
10€
Scopri Trieste e il suo legame secolare con il caffè con una visita guidata.  La città vanta una tradizione di oltre tre secoli...
10€
Un itinerario guidato lungo le Rive di Trieste per un'affascinante immersione nella storia, nella cultura e nei panorami mozzafiato della...
10€
In questo tour guidato vi portiamo alla scoperta di due tra i luoghi più singolari di Trieste: i cimiteri delle due comunità ortodosse. ...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com