• info@arteemusei.com

LA MILANO LIBERTY: IL QUARTIERE DI PORTA VENEZIA

UN TOUR SERALE PER SCOPRIRE LE MERAVIGLIE DELL'ART NOVEAU
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Palazzo Galimberti facciata
Palazzo Castiglioni
Palazzo Galimberti dettaglio

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR

Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Milano Liberty: un viaggio serale tra fiori di pietra e linee sinuose

Tra fine Ottocento e i primi del Novecento, Milano si trasforma. Nell’elegante zona di Porta Venezia nasce un nuovo linguaggio architettonico: il Liberty, scelto dalla borghesia emergente per affermare gusto, potere e modernità. Facciate che sbocciano come giardini, balconi avvolti da ferri battuti, colori, ceramiche e simboli.

Durante questa visita guidata serale al Liberty di Milano, condotta da una guida certificata, cammineremo tra capolavori che spesso si celano alla fretta del quotidiano. Ammireremo la monumentalità di Palazzo Castiglioni, con i celebri decori in ferro di Mazzucotelli, passeremo davanti alla scenografica Casa Galimberti, ci soffermeremo sulla raffinatezza dellHotel Diana, fino a scoprire altri gioielli incastonati tra le vie del quartiere.

Un percorso per occhi attenti e animi curiosi, tra bellezza decorativa e storie d’epoca.

Scopri il volto liberty di Milano e lasciati sorprendere da un’arte che continua a parlare al presente!

TAPPE

Palazzo Castiglioni - Palazzo e Casa Berri Meregalli - Casa Morganti - Casa Guazzoni - Casa Galimberti

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Corso Venezia 40, di fronte al palazzo Castiglioni
  • Punto di arrivo: Casa Guazzoni
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: autobus 61 e 94 fermata Via S.Damiano 9, tram n°9 fermata Piazza Oberdan
    Mezzi pubblici sotterranei: M1 fermata Palestro
    Stazione ferroviaria più vicina: passante ferroviario fermata Porta Venezia
    Parcheggio più vicino: Via Marina

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Accompagnati da una guida esperta, scenderemo nelle profondità di Milano per esplorare ambienti ipogei, alcuni incredibilmente intatti, altri...
10€
Ogni angolo di Milano custodisce segreti, storie dimenticate e leggende affascinanti, pronte a essere svelate. Durante questa visita guidata...
10€
Un itinerario speciale, un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire storia e segreti di Brera, il quartiere degli artisti di Milano. Brera...
10€
Il celeberrimo Teatro alla Scala, il "Tempio della Lirica", così come viene soprannominato, viene realizzato dall'architetto...
10€
Il Cimitero Monumentale di Milano è un immenso museo a cielo aperto, dove è possibile ammirare le opere dei più grandi scultori...
10€
Pronti a scoprire il volto più misterioso e affascinante di Milano? Preparatevi per un tour serale tra ombre, segreti e storie che...
10€