Prezzi / termini e condizioni
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
L’ITINERARIO
Como, città di origine romana, incanta con il suo centro storico dall’anima medievale, le viuzze vivaci e il suo iconico Duomo, capolavoro gotico-rinascimentale. Ma oltre alle bellezze più celebri, questa passeggiata ci condurrà alla scoperta di angoli segreti e misteriosi, come il ritratto femminile nascosto sulla parete di un antico palazzo nel quartiere della Curtesela.
Dalla suggestiva Piazza San Fedele, un tempo sede dell’antico mercato del grano, alle mura medievali e Porta Torre, ogni tappa svelerà un frammento della storia millenaria di Como, tra leggende, arte e architettura. Un viaggio affascinante per riscoprire l’anima autentica della città
TAPPE
- Duomo e Broletto (esterni) – Simboli del potere religioso e civile, tra architettura e storia.
- Abside del Duomo – Uno sguardo sulla grandiosità artistica della cattedrale.
- Via Rodari e San Provino – Un angolo di Como che racconta il passato religioso della città.
- Piazza Volta – Un omaggio al celebre inventore comasco, tra eleganza e storia.
- Via Olginati e Via Vittani – Vicoli dal fascino senza tempo, tra botteghe e antiche dimore.
- Via Adamo del Pero – Un passaggio suggestivo attraverso la Como medievale.
- Piazza San Fedele – Cuore pulsante della città antica, con la sua storica chiesa e il mercato del grano.
- Via Vittorio Emanuele II – Un itinerario tra negozi, palazzi storici e misteriosi dettagli.
- Porta Torre – Maestosa testimonianza delle antiche fortificazioni di Como.