UNA CHIESA MERAVIGLIOSA DA SCOPRIRE INSIEME!
La Basilica di San Zeno, situata nel cuore di Verona, è uno dei luoghi di culto più importanti e affascinanti della città. Conosciuta anche come Chiesa di San Zeno, questa basilica è un capolavoro dell'architettura romanica, dedicata a San Zeno, il patrono di Verona. La sua costruzione risale al IX secolo, anche se l'edificio attuale fu completato nel XII secolo. La facciata, con il suo rosone chiamato "Ruota della Fortuna" e il portale scolpito con scene della Bibbia, è particolarmente suggestiva.
All'interno, la Basilica di San Zeno ospita preziosi affreschi e il famoso trittico di Andrea Mantegna, un'opera d'arte rinascimentale di grande valore. La cripta della basilica conserva le reliquie di San Zeno, meta di pellegrinaggio per molti devoti.
Un evento imperdibile associato alla Chiesa di San Zeno sono i mercatini, che si tengono periodicamente nel quartiere circostante. Questi mercatini offrono un'ampia varietà di prodotti artigianali, gastronomici e oggetti d'antiquariato, creando un'atmosfera vivace e festosa che attira sia i residenti che i turisti.
Visitare la Basilica di San Zeno è un'esperienza che permette di immergersi nella storia, nella cultura e nelle tradizioni veronesi.