• info@arteemusei.com

IVREA MEDIEVALE

L'itinerario per scoprire la storia della città attraverso i secoli
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR

Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità o invalidità e da un accompagnatore)

Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Il nostro percorso partirà dalla Torre di Santo Stefano, testimonianza di un antico grande convento che si affacciava sulla Dora, all’ingresso dell’antica città.

Ci inoltreremo per le vie su cui ancora oggi si affacciano palazzi e torri medievali, come la torre della famiglia Taillanti, ricca e potente, fino a giungere davanti ala curiosa facciata della chiesa di Sant’Ulderico, che di passaggio a Ivrea compì un miracolo proprio dove ora sorge l’edificio.

Da qui saliremo nella parte più alta della città dove si fronteggiano la Cattedrale e il castello “dalle rosse torri” descritto da Giosuè Carducci e fatto costruire da Amedeo VI di Savoia. 

Infine entreremo in Cattedrale per ricercare le parti più antiche, risalenti a 1000 anni or sono per un vero e proprio tuffo nel medioevo.

TAPPE

Torre di Santo Stefano (esterno) - Torre dei TAILLANTI (esterno) - Chiesa di S. Ulderioo (esterno) -  Cripta  e deambulatorio della Cattedrale di S. Maria (interno) - Castello (esterno)

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour non accessibile per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Torre di Santo Stefano
  • Punto di arrivo: Piazza Castello

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Dietro un insospettabile facciata di palazzo in via Garibaldi, si cela un autentico gioiello barocco. Si tratta della cappella dei Banchieri e dei...
10€
Nell'atmosfera di magia e attesa del Natale, andremo alla riscoperta della nostra città. Tra luci, colori e addobbi, scopriremo le...
10€
Un viaggio unico nella storia di Torino attraverso le tombe dei personaggi che l’hanno resa grande. Da Macario a Fred Buscaglione, da Giuditta...
10€
Torino Sotto le Stelle: magia, storia e panorami mozzafiato  Le luci della città si specchiano sulle acque del Po, la collina si...
10€
Un nuovo avvincente tour per ritrovare tra le vie e le piazze della nostra città, il riflesso del cielo stellato. Dalla fondazione della...
10€
Il Barocco è arte, spettacolo e strategia. Architetture, dipinti e affreschi erano strumenti utilizzati per esaltare il potere della famiglia...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com