• info@arteemusei.com

IL SANTUARIO DI SAN BERNARDINO ALLE OSSA

TRA BAROCCO E GROTTESCO NEL CUORE DI MILANO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
SAN BERNARDINO ALLE OSSA

Prezzi / termini e condizioni

Intero 13 EUR

PAGAMENTO:  Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Questa speciale visita guidata ci farà scoprire il capolavoro barocco più segreto e macabro di Milano: la cappella ossario di San Bernardino alle Ossa, a pochi passi dal Duomo. Le sue alte pareti sono ricoperte di ossa umane:ordinatamente disposte e trattenute da sottili reticelle.

A volere questa decorazione sono stati i Disciplini, confraternita dal rigidissimo stile di vita dedita alla penitenza e alla meditazione.

La vista ci racconterà la storia dell’ossario ma anche le sue numerose leggende e misteri, che hanno attirato nei secoli molti visitatori. Tra loro il re portoghese Giovanni V che si ispirò a San Bernardino per la Capela dos Ossos di Evora.

Altri dettagli

  • Accessibilità: Sconsigliato a chi ha problemi di deambulazione motoria
  • Punto di partenza: Santuario di San Bernardino alle Ossa - Piazza Santo Stefano, 20122 Milano MI
  • Punto di arrivo: Santuario di San Bernardino alle Ossa - Piazza Santo Stefano, 20122 Milano MI
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: Bus 60, 61 fermata via Larga
    Stazione ferroviaria più vicina: Cadorna F.N.
    Parcheggi più Vicini: piazzetta Guastalla
    Mezzi pubblici sotterranei: M1, M3 fermata Duomo

  • Ulteriori informazioni:

    Tour non adatto ai bambini 

    Per l'ingresso al santuario è richiesto un abbigliamento consono, spalle e ginocchia gentilmente coperte.

    Non è concesso effettuare alcun tipo di riprese video all'interno del santuario.

     

     

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

">

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Cosa nasconde una scacchiera sul muro di una chiesa? E come è arrivato a Milano il misterioso serpente di rame (che in...
13€
Immergiti nella storia con un affascinante tour guidato sulla Milano Romana, per scoprire le tracce del passato antico della città.  ...
13€
Pronti a scoprire il volto più misterioso e affascinante di Milano? Preparatevi per un tour serale tra ombre, segreti e storie che...
13€
A cavallo tra '800 e '900 l’area di Porta Venezia si popola di edifici dalle linee sinuose, ricchi di decorazioni floreali. È lo...
13€
Scopri uno dei luoghi più affascinanti di Milano con una visita guidata alla Casa di Alessandro Manzoni, un’esperienza imperdibile per...
13€
Segreti, misteri, leggende di eretici e diavoli: dietro l'eleganza apparente dei palazzi nobiliari dell'area di Porta Romana si celano alcune...
13€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com