• info@arteemusei.com

IL DUOMO DI CREMONA - LA VISITA COMPLETA

VIENI A SCOPRIRE IL MERAVIGLIOSO DUOMO DI CREMONA CON LA NOSTRA VISITA GUIDATA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Scopri di più >
Interni del Duomo di Cremona - foto di @reborruso (IG)
Interni del Duomo di Cremona - foto di @reborruso (IG)
Cripta del Duomo

Prezzi / termini e condizioni

Intero 14 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Il Duomo di Cremona è un capolavoro assoluto, noto come la Cappella Sistina del Nord Italia grazie al meraviglioso ciclo di affreschi cinquecenteschi che decorano la navata centrale. Attraverso questa visita guidata, esploreremo le storie, i dettagli nascosti e le curiosità che rendono questo luogo un vero scrigno d’arte e di storia.

Partiremo da Piazza del Comune, il cuore pulsante della città, per ammirare l’imponente facciata esterna della Cattedrale, con la sua straordinaria fusione di stili romanico e gotico. Qui scopriremo il significato dei bassorilievi scolpiti e delle statue che adornano il portale principale, raccontando episodi della Bibbia e della storia sacra.

Entreremo poi nel Duomo, dove resteremo affascinati dalla grandiosità della navata centrale, impreziosita dagli spettacolari affreschi rinascimentali che narrano episodi dell’Antico e Nuovo Testamento. Attraversando questo spazio, arriveremo al presbiterio, dove si trova il maestoso coro ligneo intarsiato, e al transetto, che custodisce opere di straordinaria bellezza e testimonianze della storia della città.

Infine, scenderemo nella suggestiva cripta, un luogo di raccoglimento e mistero che ospita le reliquie dei santi e importanti testimonianze del passato della Cattedrale. Qui scopriremo dettagli inediti sulla storia del Duomo e sulle sue profonde connessioni con la città di Cremona.

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Piazza del Comune Cremona, di fianco al battistero
  • Punto di arrivo: Piazza del Comune Cremona
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie:  Linea C
    Stazione ferroviaria: Cremona f.S.
    Parcheggio: Piazza Marconi

     

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Immergiti nella storia di Soncino, uno dei borghi fortificati più affascinanti d’Italia, con un itinerario che ti farà...
10€
Scopri il volto segreto di Cremona con un percorso guidato tra vicoli nascosti e luoghi poco conosciuti, dove la...
10€