Prezzi / termini e condizioni
Intero 14 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
L’ITINERARIO
Il Duomo di Cremona è un capolavoro assoluto, noto come la Cappella Sistina del Nord Italia grazie al meraviglioso ciclo di affreschi cinquecenteschi che decorano la navata centrale. Attraverso questa visita guidata, esploreremo le storie, i dettagli nascosti e le curiosità che rendono questo luogo un vero scrigno d’arte e di storia.
Partiremo da Piazza del Comune, il cuore pulsante della città, per ammirare l’imponente facciata esterna della Cattedrale, con la sua straordinaria fusione di stili romanico e gotico. Qui scopriremo il significato dei bassorilievi scolpiti e delle statue che adornano il portale principale, raccontando episodi della Bibbia e della storia sacra.
Entreremo poi nel Duomo, dove resteremo affascinati dalla grandiosità della navata centrale, impreziosita dagli spettacolari affreschi rinascimentali che narrano episodi dell’Antico e Nuovo Testamento. Attraversando questo spazio, arriveremo al presbiterio, dove si trova il maestoso coro ligneo intarsiato, e al transetto, che custodisce opere di straordinaria bellezza e testimonianze della storia della città.
Infine, scenderemo nella suggestiva cripta, un luogo di raccoglimento e mistero che ospita le reliquie dei santi e importanti testimonianze del passato della Cattedrale. Qui scopriremo dettagli inediti sulla storia del Duomo e sulle sue profonde connessioni con la città di Cremona.