• info@arteemusei.com

IL CASTELLO DI RACCONIGI

TRA LE MURA DEL POTERE SABAUDO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 20 EUR
Ridotto 14 EUR (ragazzi 18-25 anni)
Ridotto 12 EUR (abbonamento musei e under 18)
Ridotto 12 EUR (Disabile e un accompagnatore)

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Scopri l’anima nascosta della Rocca di Racconigi, una delle Residenze Sabaude più affascinanti del Piemonte, con una visita guidata coinvolgente e ricca di curiosità. Accompagnati da una guida esperta, varcherete la soglia di un luogo che ha attraversato secoli di storia, trasformandosi da fortezza medievale a raffinata dimora nobiliare.

Salendo il suo maestoso scalone d’onore, entrerete idealmente nella vita dei Principi di Carignano, protagonisti della scena politica e culturale tra Settecento e Ottocento. Scoprirete come questi ambienti eleganti abbiano ospitato feste, intrighi e momenti privati prima che Racconigi diventasse il rifugio prediletto per le villeggiature estive della famiglia reale italiana.

Durante il percorso, approfondirete le grandi trasformazioni architettoniche e stilistiche che resero questo castello un simbolo della monarchia sabauda, ma anche un luogo di memoria personale per l’ultimo Re d’Italia

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour non accessibile per persone con disabilità motorie.
  • Punto di partenza: Davanti alla biglietteria del castello, Via Francesco Morosini, 3, 12035 Racconigi CN
  • Punto di arrivo: Uscita del castello
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici e parcheggio:

    Via Francesco Morosini n.3 12035 Racconigi (CN)

    In treno: stazione di Racconigi situata a circa 850metri In auto, da autostrada A6: uscita Carmagnola – proseguire in direzione Racconigi circa 13km

    Parcheggi nelle vicinanze
    Parcheggi a raso nelle vie limitrofe a pagamento o parcheggio gratuito in via Marcellino Roda 2 (450 metri dal castello)

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Scopri il fascino nascosto del Cimitero Monumentale di Cuneo con un percorso guidato ricco di storia, arte e suggestioni. Una visita unica per...
12€
Viaggio nel tempo all'Abbazia di Staffarda Immergiamoci nella storia millenaria di uno dei gioielli più suggestivi del Piemonte:...
12€
Scopri il lato più affascinante e misterioso di Cuneo, la perla delle Alpi, una città che ha resistito a sette assedi e custodisce...
12€
Il nostro percorso alla scoperta della Cuneo Liberty inizia dal Rondò Garibaldi da dove prende il via l'elegante Viale degli Angeli:...
12€
Dietro le eleganti facciate e i vicoli silenziosi del centro storico si nasconde un’anima inquieta e affascinante. Il tour Saluzzo Segreti...
12€
Un viaggio affascinante nel cuore della Castiglia di Saluzzo, la maestosa fortezza che domina il borgo antico e racchiude secoli di storie...
12€