• info@arteemusei.com

CHIOGGIA: LA PICCOLA VENEZIA

IL TOUR GUIDATO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Scopri di più >

Prezzi / termini e condizioni

Intero 13 EUR
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Scopri il fascino di Chioggia, città dalla storia millenaria, conosciuta anche come “La piccola Venezia”.

Come la capitale della Serenissima, Chioggia è infatti caratterizzata da calli, ponti e canali, mentre la struttura urbanistica ci svela le sue nobili origini romane.

Se in passato l’economia era basata soprattutto sulla produzione e il commercio del preziosissimo sale, oggi Chioggia è sede del mercato ittico all’ingrosso più grande dell’Adriatico e sa incantare i suoi visitatori grazie alla ricca tradizione culinaria e alle vivaci spiagge di Sottomarina.

Il nostro tour guidato vi farà conoscere la storia e i luoghi principale di questa perla adriatica.

Cosa vedremo nel nostro itinerario:
● mercato ittico all’ingrosso
● fondamenta S. Domenico e i pescherecci
● riva Vena, il cuore pulsante della città, con ristoranti e bacari
● mercato del pesce al minuto
● chiesa di S. Domenico e la venerazione del Crocifisso
● ponte Vigo, piazzetta Vigo e leone marciano
● corso del Popolo, l’antico cardo della Clodia romana
● torre di S. Andrea con il più antico orologio da torre del mondo
● basilica di S. Giacomo e apparizione della “Madonna della Navicella” 

 

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour non accessibile per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Mercato ittico all'ingrosso (via Giovanni Poli) presso la casetta di legno adiacente al ponte
  • Punto di arrivo: Basilica San Giacomo
  • Come raggiungerci:

    Parcheggio: park Unione

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Preparati a vivere un’esperienza unica e coinvolgente a Palazzo Pisani, un gioiello nascosto nel cuore di Venezia. Durante questa visita...
10€
Scopri un volto meno conosciuto di Venezia con un affascinante tour a piedi nel cuore di Dorsoduro, il sestiere che racchiude l’essenza...
10€
Ecco il tour perfetto per scoprire gli aspetti segreti veneziani! I sestieri di San Marco e Cannaregio mostreranno il loro lato più oscuro...
10€
Un'immersione nell'arte e nella storia di Venezia con una visita guidata esclusiva alle Gallerie dell'Accademia. Salta la coda e accedi...
10€
Quando la notte avvolge Venezia e le folle si diradano, Piazza San Marco svela il suo volto più misterioso.  Partecipa a...
10€
Venezia, conosciuta nel passato per la sua forza navale e per il rapporto con le proprie acque lagunari, ci racconta, nel Museo Navale, la storia del...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com