• info@arteemusei.com

BOLOGNA OCCULTA

Un itinerario inedito tra Templari, alchimia e streghe
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 13 EUR

Ridotto 10 EUR (Disabile con un accompagantore / Under 12)

Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Scopri i segreti esoterici di Bologna, una città unica il cui profilo magico è racchiuso da 12 porte collegate ai segni dello Zodiaco.

In questo itinerario, ti guidiamo attraverso un labirinto di misteri: dalla Cattedra di astrologia più importante d'Europa alla teriaca, l'antica pozione panacea. Parleremo di Templari e Santo Graalcabala e alchimia, alla ricerca della pietra filosofale. Incontreremo streghe, custodi di saperi naturali, e demoni che abitano l'ombra dei portici.

Il percorso parte da Piazza San Domenico, teatro dei roghi purificatori, per svelare la sede della Muratoria, l'inquietante Diavolessa bolognese e personaggi come il negromante Michele Scoto e la terrificante strega Enormissima.

Un viaggio nell'occulto che si conclude in Piazza Maggiore, davanti alle simbologie massoniche della Basilica di San Petronio. 

Vieni a scoprire l'anima più oscura e affascinante della città.

TAPPE

Piazza San Domenico - Via d'Azeglio - Via IV Novembre - Via Ugo Bassi e via Indipendenza - Via Goito - Via Oberdan - Piazza maggiore

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Piazza San Domenico sotto la tomba di Rolandino de Passaggeri
  • Punto di arrivo: Piazza Maggiore

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Una visita guidata imperdibile per conoscere la storia e i luoghi dell’Università di Bologna, la più antica del mondo...
10€
Un viaggio nel tempo alla scoperta del Natale a Bologna. Scopri l'evoluzione delle tradizioni natalizie. ''Perchè si fa...
10€
Conosciuta come “Bagni di Mario”, la Cisterna di Valverde è un'affascinante struttura del XVI secolo. Agli inizi del...
10€
Nel 1801, l’antica Certosa di San Girolamo, appena fuori dal centro di Bologna, si trasforma in un cimitero monumentale, diventando un...
10€
Lasciati incantare da un tour serale suggestivo e un po’ peccaminoso, alla scoperta di un'insolita Bologna, audace e misteriosa. ...
10€
Immergiti in un’esperienza unica, tra due punti collinari che regalano alcuni degli affacci più emozionanti sulla città e una...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com