• info@arteemusei.com

ASTI MEDIEVALE

VI PORTIAMO A SCOPRIRE TUTTI I TESORI MEDIEVALI DEL CENTRO DI ASTI
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Ridotto 10 EUR (bambini6 e i 12 anni)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

 

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Con una guida esperta al tuo fianco, immergiti nel cuore del Medioevo astigiano, tra torri maestose, palazzi nobiliari e vicoli ricchi di storia.

Asti, conosciuta come la “città delle cento torri”, conserva ancora oggi il suo antico splendore, testimoniato dalle torri che svettano nel cielo e dai palazzi che raccontano le gesta delle famiglie nobili che hanno segnato il destino della città.

Il nostro tour inizierà dalla Cattedrale, un gioiello architettonico che rappresenta il cuore religioso e artistico di Asti. Da qui, ci addentreremo in via Natta, un percorso ricco di storia e fascino, dove potrete ammirare scorci suggestivi e respirare l’atmosfera medievale.

Proseguiremo poi verso la Torre Troyana, una delle torri più iconiche della città, simbolo di potere e prestigio. Saliremo in cima per godere di una vista mozzafiato su Asti e i suoi dintorni.

La tappa successiva ci porterà al Palazzo del Podestà, un edificio storico che racconta le vicende politiche e sociali della città medievale. Qui, la guida vi svelerà aneddoti e curiosità legati alle famiglie nobili che hanno governato Asti.

Il percorso continuerà verso Piazza San Secondo, un luogo ricco di storia e tradizione, dedicato al patrono della città. Questa piazza, con la sua basilica e il suo mercato storico, è stata per secoli il centro della vita cittadina.

Concluderemo il tour in Piazza Statuto, zona dell’antico mercato, dove un tempo pulsava la vita commerciale di Asti. Qui, tra commerci e scambi, si respira ancora l’energia di un passato vivace e dinamico.

Unisciti a noi per scoprire luoghi affascinanti e storie avvincenti, accompagnati da guide esperte che ti regaleranno un viaggio indimenticabile nel Medioevo astigiano. Asti ti aspetta: sei pronto a vivere la sua magia?

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour NON accessibile a persone con disabilità motoria
  • Punto di partenza: Piazza Cattedrale, davanti all'ingresso della Cattedrale di Santa Maria Assunta
  • Punto di arrivo: Piazza Statuto
  • Come raggiungerci:

    Stazione ferroviaria più vicina: Asti FS
    Parcheggio Consigliato: Piazza del Palio

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Scopri l’affascinante storia della comunità ebraica di Asti, presente in città fin dal Medioevo e attiva fino al 1930. Questo...
10€
Cosa ci fa un capodoglio in un orfanotrofio? E una balena tra le colline? Queste sono solo alcune delle curiosità che incontreremo durante il...
10€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com