• info@arteemusei.com

Nel cuore della Riviera del Brenta, lungo il suggestivo canale che collega Padova a Venezia, sorge Villa Widmann Rezzonico Foscari, una delle più eleganti ville venete settecentesche

Conosciuta per il suo fascino architettonico, i raffinati affreschi interni e il grande parco secolare, la villa è oggi una delle mete culturali e turistiche più amate della zona.

Oltre ad essere un importante sito storico, è anche una location perfetta per eventi e matrimoni, grazie ai suoi ambienti scenografici e alla cornice naturale che la circonda.

Visitare Villa Widmann non significa solo scoprire un luogo ricco di storia, ma anche vivere un’esperienza che unisce arte, cultura e bellezza paesaggistica.

Storia della Villa

La costruzione della villa risale alla metà del XVIII secolo, quando la nobile famiglia Widmann decise di edificare una residenza di campagna sulla Riviera del Brenta, area prediletta dall’aristocrazia veneziana per le villeggiature.

L’edificio, progettato in stile barocco veneziano, fu arricchito da eleganti affreschi, sale decorate e ampi spazi destinati alla vita mondana.

In seguito, la proprietà passò alla famiglia Rezzonico – una delle più influenti del tempo – che contribuì ad accrescerne il prestigio.

Durante i secoli, la villa ospitò feste, ricevimenti e momenti di vita sociale che resero celebre la Riviera come luogo di incontro tra nobiltà e artisti.

Oggi, grazie a un attento lavoro di restauro e valorizzazione, Villa Widmann è aperta al pubblico e continua a essere uno dei simboli più affascinanti della cultura veneziana.

Info, biglietti e orari

La visita alla Villa Widmann è ideale sia per turisti che per famiglie in cerca di un’esperienza culturale.

  • Indirizzo: Via Nazionale 420, Mira (VE)
     
  • Orari di apertura: generalmente dal martedì alla domenica, con orari variabili a seconda della stagione. È consigliabile verificare gli orari aggiornati sul sito ufficiale o presso l’ufficio turistico.
     
  • Biglietti: il prezzo varia tra intero e ridotto, con sconti per gruppi, studenti e over 65. Spesso sono previsti pacchetti speciali che includono la visita al parco.
     
  • Accessibilità: la villa è accessibile anche a persone con mobilità ridotta, con percorsi dedicati.
     

Grazie alla sua posizione strategica lungo la Riviera del Brenta, la villa può essere facilmente raggiunta sia in auto che con mezzi pubblici da Venezia e Padova.

Tour e visite guidate

Visitare Villa Widmann permette di apprezzarne la bellezza. Le guide specializzate vi racconteranno aneddoti storici, dettagli sugli affreschi e sulle sale per permettervi di comprendere meglio il ruolo che la villa ebbe nella società veneziana del Settecento.

Un tour guidato rende la visita più coinvolgente e dà la possibilità di scoprire curiosità che altrimenti potrebbero passare inosservate. Inoltre, il parco e gli spazi esterni assumono un significato nuovo quando spiegati da chi conosce i segreti della villa.

Prenota la visita guidata a Villa Widmann.

Villa Widmann come location per eventi e matrimoni

Uno degli aspetti che rende questa villa particolarmente affascinante è la sua vocazione a ospitare eventi esclusivi. Grazie alle ampie sale decorate e al grande parco esterno, è una scelta ideale per concerti, mostre, ricevimenti e conferenze.

In particolare, la villa è molto richiesta come location per matrimoni: gli sposi possono vivere il sogno di celebrare le nozze in un contesto storico di rara bellezza, con ambienti eleganti e scenografici che rendono unico ogni momento. Il parco, con i suoi viali alberati e le aree verdi, diventa lo scenario perfetto per servizi fotografici e banchetti all’aperto.

Perché visitare Villa Widmann

Scegliere di visitare Villa Widmann Rezzonico a Mira significa immergersi nella storia veneziana, scoprire l’arte barocca e godere di un contesto naturale di grande fascino. Che voi siate appassionati di architettura, amanti dell’arte o semplicemente in cerca di una location suggestiva per un evento speciale, la villa saprà conquistarvi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi sconti, promozioni, inviti in esclusiva per tutti i nostri eventi

La Newsletter più numerosa d'Italia dedicata al mondo delle visite guidate