Cercate un itinerario perfetto per visitare Rovigo in un solo giorno?
Questa piccola città del Veneto è una gemma nascosta che sorprende per la sua storia, i suoi tesori artistici e la sua atmosfera rilassata.
In questo articolo vi guideremo attraverso le 7 cose imperdibili da fare e vedere a Rovigo, ideali per una gita in giornata.
Che siate amanti dell’arte, della storia o della buona cucina, Rovigo saprà conquistarvi.
1. Piazza Vittorio Emanuele II: il cuore pulsante di Rovigo
Il tuo tour di Rovigo non può che partire da Piazza Vittorio Emanuele II, la piazza principale del centro storico. Circondata da eleganti palazzi, portici e bar storici, la piazza ospita la statua equestre del re Vittorio Emanuele II e offre uno scorcio autentico sulla vita quotidiana rodigina. È il punto perfetto per iniziare la giornata con un caffè all’italiana.
2. Torre Donà e Torre Grimani: vista panoramica sulla città
Rovigo era una città fortificata nel Medioevo e le Torri Donà e Grimani ne sono la testimonianza più imponente. Alta oltre 60 metri, Torre Donà è una delle torri medievali più alte d’Italia. Salendo fino in cima, potrai ammirare un panorama mozzafiato sulla città e sulla campagna polesana.
3. Il Palazzo Roverella e le sue mostre d’arte
Uno dei luoghi più prestigiosi di Rovigo è Palazzo Roverella, sede di importanti mostre temporanee e della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi. Qui potrete ammirare opere di Tiepolo, Bellini, Palma il Vecchio e molti altri. Se siete appassionati d’arte, questa tappa è imprescindibile.
4. Il Duomo di Rovigo (Cattedrale di Santo Stefano)
A pochi passi dalla piazza principale, il Duomo di Rovigo si presenta con la sua facciata sobria e l’interno ricco di decorazioni. La chiesa è dedicata a Santo Stefano e risale all’XI secolo, anche se fu rimaneggiata nei secoli successivi. È il simbolo religioso della città e merita una visita per ammirarne l’architettura e la tranquillità.
5. Il Teatro Sociale: un gioiello neoclassico
Il Teatro Sociale di Rovigo è considerato uno dei più belli del Veneto. Inaugurato nel 1819, vanta una sala elegante con palchi decorati e un’acustica eccellente. Anche se non riuscite ad assistere a uno spettacolo, vale la pena visitarlo per un tour guidato o semplicemente ammirarne la facciata neoclassica.
7. Il Tempio della Beata Vergine del Soccorso (La Rotonda)
Tra le chiese più particolari d’Italia, la Rotonda di Rovigo è un capolavoro architettonico. Di pianta ottagonale e senza facciata, all’esterno è sobria, ma l’interno è sorprendente: decorazioni barocche, affreschi e un organo imponente. È una delle attrazioni più insolite e suggestive della città.
8. Il Museo dei Grandi Fiumi
Per capire le radici storiche del territorio polesano, vi consigliamo di visitare il Museo dei Grandi Fiumi, ospitato in un antico monastero. Il museo racconta la storia e l’evoluzione delle civiltà che hanno abitato il delta del Po, con reperti archeologici e installazioni multimediali.
Cosa vedere nei dintorni di Rovigo
Se avete un po’ più di tempo a disposizione o desiderate prolungare la vostra visita, i dintorni di Rovigo offrono scenari naturali, borghi storici e attrazioni culturali tutte da scoprire.
Ecco alcune mete facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici:
- Adria: antica città etrusca e romana da cui il Mare Adriatico prende il nome. Da non perdere il Museo Archeologico Nazionale.
- Delta del Po: un paradiso per gli amanti della natura e del birdwatching, con itinerari in bici, barca o a piedi.
- Fratta Polesine: ospita la splendida Villa Badoer, capolavoro palladiano e patrimonio UNESCO.
- Arquà Polesine: piccolo borgo medievale con castello e ambientazione fiabesca, ideale per una passeggiata romantica.
- Badia Polesine: nota per l’Abbazia della Vangadizza, tra i più importanti complessi religiosi medievali della zona.
Visite guidate e tour a Rovigo
Scoprire Rovigo con una guida locale esperta può trasformare completamente la vostra esperienza.
Le visite guidate offrono un racconto più profondo della storia, dell’arte e delle curiosità nascoste della città, rendendo ogni tappa più coinvolgente e significativa.
Dalle piazze rinascimentali alle opere d’arte custodite nei palazzi storici, una guida saprà condurvi attraverso itinerari tematici e personalizzati, adatti sia a gruppi che a singoli visitatori.
Scoprite i tour disponibili su Arte e Musei – Tour Guidati a Rovigo