- Le date non sono disponibili per la prenotazione.
- info@arteemusei.com
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Scopri la Rimini del Medioevo, una città vibrante e tra le roccaforti ghibelline privilegiate dall'imperatore Federico II di Svevia. Nel Trecento, Rimini divenne culla di artisti, come i pittori della scuola di Giotto.
Con questo itinerario, faremo un salto temporale e ci immergeremo nei luoghi della città medievale. Ammireremo edifici storici, resti nascosti e opere pittoriche ancora esistenti, tra cui gli affreschi recentemente riscoperti nella chiesa di Sant'Agostino. Unisciti a noi per un viaggio affascinante nella storia di Rimini, tra arte e architettura medievale: una viista guidata imperdibile!
TAPPE
Piazza Cavour - Palazzo dell’Arengo e Palazzo Comunale - Chiesa di Sant’Agostino - Complesso di Santa Maria della Misericordia - Chiesa di San Giuliano Martire
Mezzi di superficie: Linea 1 fermata Piazza Ferrari
Stazione ferroviaria: Rimini F.S.
Parcheggio: Via Massimo d'Azeglio 11
Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19