Dedicata a...chi è da sempre affascinanto dalla storia e dall'imponenza del Castello Sforzesco, vero e proprio simbolo di Milano. Scoprirlo con una bravissima Guida Certificata sarà elettrizzante!
Da poderosa fortificazione a residenza lussuosa a sede di magnifici musei: questa è la storia del Castello Sforzesco, testimonianza storica del passato milanese e scrigno di capolavori.
Il Castello nasce come roccaforte, su idea dei Visconti ma saranno i loro successori, gli Sforza a trasformarlo nella loro dimora stabile e a fargli raggiungere l’apice del suo splendore.
Caduto Ludovico il Moro nel 1499 ci sono invece secoli di abbandono. Solo a inizio Novecento il Castello viene restaurato dall'architetto Luca Beltrami e diventa sede di Musei Civici. Da allora possiamo contemplare quanto resta degli artisti che qui hanno lavorato durante il periodo sforzesco e tutte le collezioni di pregio arrivate dopo i restauri.
Durante il percorso da noi selezionato la nostra guida certificata ci illustrerà le vicende del castello e ci racconterà i suoi capolavori i come l’Arca di Bernabò Visconti, la Madonna Trivulzio di Filippo Lippi, la Pietà Rondanini di Michelangelo e l’Argo del Bramantino.
> Prossime Date Disponibili: A Breve Aggiornamenti
> Durata della visita: 1 Ora 30 Minuti
> Punto di Ritrovo: Torre del Filarete, ingresso principale del Castello (M1 Cairoli)
> Indirizzo: Piazza Castello - Milano - 20121
> Note: La Guida sarà munita di microfono per garantire una perfetta comunicazione
> Prezzi: Intero Adulto 18€ - Minorenni 10€ - Disabili ed accompagnatore 10€
