Scopri tutte le date in programma (Clicca qui)
Da poderosa fortificazione a residenza lussuosa a sede di magnifici musei: questa è la storia del Castello Sforzesco, testimonianza storica del passato milanese e scrigno di capolavori.
Il Castello nasce come roccaforte, su idea dei Visconti ma saranno i loro successori, gli Sforza a trasformarlo nella loro dimora stabile e a fargli raggiungere l’apice del suo splendore.
Caduto Ludovico il Moro nel 1499 ci sono invece secoli di abbandono. Solo a inizio Novecento il Castello viene restaurato dall'architetto Luca Beltrami e diventa sede di Musei Civici.
Da allora possiamo contemplare quanto resta degli artisti che qui hanno lavorato durante il periodo sforzesco e tutte le collezioni di pregio arrivate dopo i restauri.
Durante il percorso da noi selezionato la nostra guida certificata ci illustrerà le vicende del castello e ci racconterà i suoi capolavori i come l’Arca di Bernabò Visconti, il ritratto dell’Imperatrice Teodora, gli affreschi in Cappella Ducale e la Pietà Rondanini di Michelangelo.
DURATA TOUR: 90 Minuti
PREZZI: 18€ Intero
RITROVO: Fontana di fronte al Castello Sforzesco
LINGUA: Italiana
REGOLE: La visita guidata si terrà seguendo tutte le norme di sicurezza: sarà obbligatorio indossare la mascherina. Obbligo, inoltre, di rispettare il distanziamento interpersonale di almeno 2 metri gli uni dagli altri.
Tutti i nostri eventi sono condotti da Guide Abilitate
