Fase 2, buone notizie anche per Firenze. Dal 3 giugno riapriranno gli Uffizi, chiusi dall'8 marzo.
Sembrava che i musei di Firenze non dovessero riaprire, ma arriva una buona notizia: dal 3 giugno riapriranno gli Uffizi.
Dopo due mesi e mezzo di chiusura ha riaperto ieri, 21 maggio, il giardino di Boboli, che già nelle prime ore ha accolto 70 fiorentini e 55 paganti. Giovedì 28 maggio riaprirà Palazzo Pitti e, per l'occasione, prenderà il via l'esposizione dedicata alla pittrice Giovanna Garzoni. In conclusione, la riapertura delle Gallerie degli Uffizi sarà mercoledì 3 giugno.
L'ordine delle riaperture non è affatto casuale, bensì in linea con le indicazioni del comitato tecnico scientifico: prima i musei all'aperto, seguiti da quelli piccoli, per concludere con quelli più grandi. Non mancheranno le norme di sicurezza: termoscanner fotografici, gel disinfettante per i visitatori e ingressi ridotti. Già, perché la capienza dei poli sarà ridotta del 50%.
Per sottolineare l'importanza dell'evento, il direttore Schmidt vestirà i panni del custode e aprirà il portone del museo, il 3 giugno. Gli abbonamenti annuali saranno prorogati di 80 giorni, mentre i fiorentini sono invitati a pagare simbolicamente un biglietto come gesto di donazione.
