Dal 14 novembre 2020 al 14 febbraio 2021 il Palazzo della Pilotta di Parma ospita la mostra "L'Ottocento e il mito di Correggio".
Un omaggio a due figure fondamentali della storia parmense: Maria Luigia d'Asburgo, Duchessa di Parma, e l'incisore Paolo Toschi. Un nuovo grande spazio espositivo permanente, che andrà ad arricchire il tesoro della Galleria Nazionale della Pilotta di Parma.
L'allestimento ha anche un importante spessore architettonico: finalmente diventerà luogo espositivo del percorso mussale della Pilotta l'area de La Rocchetta, fino ad oggi di difficile musealizzazione.
Con questa mostra, i visitatori troveranno spiegato il senso della rimozione delle opere dagli edifici sacri da cui provengono e il contesto artistico di questa reinvenzione. Dopo il periodo espositivo, della durata di un anno, la mostra diventerà sezione definitiva della pinacoteca della Nuova Pilotta.
